Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "affitti".
Dopo il divieto di check in a distanza per gli affitti brevi il comune di Roma Capitale dichiara guerra alle keybox, le scatole di metallo porta chiavi che
Operazione della Guardia di Finanza in sinergia con il Comune: controlli su 5mila strutture. Lepore: “Ci sono famiglie che affittano la propria casa e altri che speculano”. Tra i furbetti c’è chi gestiva 47 case evadendo il fisco per un milione di euro
Due decreti di pignoramento scoperti da Domani svelano la storia segreta dei creditori del ministro della Difesa. I “buffi” per una casa a via Margutta e per i conti al de Russie di Roma. La replica: «Non rispondo a delinquenti». Il creditore: «Non voglio
Dal 2019 a oggi diverse sentenze si sono pronunciate a favore di chi per anni ha pagato molto di più rispetto a quanto i proprietari, per legge, avrebbero potuto chiedere. Lo zoccolo duro è a Castel Giubileo
Sonia Boldrini pubblica un lungo post su Facebook dopo il sopralluogo in un locale con affittuari abusivi. Ma Renato Carlo Rusconi la redarguisce: “Cominci a rispettare le competenze e resti al suo posto”
In città i prezzi sono triplicati. Fino a 8mila euro per una casa nel Quadrilatero a settimana e 1.210 euro per notte in albergo. È l’effetto Salone del Mobile
Anche a Prato prende campo la tendenza airbnb: sono 189 le strutture pubblicizzate sul sito per circa 700 posti letto. Venturi: "Necessaria una regolamentazione, giochiamo ad armi impari".
Molti proprietari di seconde case, dopo le restrizioni sugli affitti brevi, stanno esplorando alternative come l'affitto transitorio. Le opzioni disponibili, i rischi legali e le proposte per rendere più flessibile il contratto di locazione
Dove cercare un appartamento in affitto a un costo contenuto per la settimana del Salone del Mobile. Quanto sono cresciuti i prezzi, la mappa dei canoni per gli affitti brevi quartiere per quartiere e le zone più abbordabili. In alcuni casi il prezzo per
In città i prezzi sono triplicati. Fino a 8mila euro per una casa nel Quadrilatero a settimana e 1.210 euro per notte in albergo. È l’effetto Salone del Mobile
Dopo anni di incertezze, il mercato immobiliare italiano sembra finalmente trovare un nuovo equilibrio, con un aumento compravendite e ripresa dei mutui.
L’ordine del giorno presentato da Emma Petitti (Pd) e approvato, chiede alla giunta de Pascale una norma pilota per bilanciare l’accoglienza con le esigenze dei residenti in cerca di casa .
Bologna, il sindaco e i cantieri: “Vero, ci sono disagi. Ma stiamo rispettando i tempi. A giugno 2026 i lavori saranno finiti”. E sull’emergenza abitativa rilancia: “La nostra proposta è usare i fondi Pnrr non spesi per ridurre gli affitti”
Approvato in consiglio regionale un ordine del giorno, la consigliera riminese Emma Pettiti: "Andiamo verso una legge regionale. La disponibilità di alloggi per i residenti è sempre più ridotta"
L’analisi annuale dei canoni, condotta sui dati dell'Ufficio studi di Abitare Co in occasione dell’evento di punta per il turismo milanese, conferma il trend in aumento che si è manifestato da quando il Salone del Mobile ha ripreso le sue attività dopo la
In un anno Amsa ha dovuto aumentare del 38 per cento il numero di interventi per rimuovere i sacchi di spazzatura abbandonati accanto ai cestini. Alcune zone della città, soprattutto nel weekend, sembrano invase di rifiuti per i comportamenti scorretti de
Dopo mesi di costante crescita, il mercato degli affitti brevi turistici in Italia risulta in calo. A dirlo è un’analisi dell'Aigab, l’Associazione Italiana Gestori di Locazioni Brevi, condotta sulle principali piattaforme di prenotazione. Secondo i dati
"Tra il 2012 e il 2024, in Italia – afferma il presidente Confcommercio cesenate Augusto Patrignani - sono spariti quasi 118mila negozi al dettaglio e 23mila attività di commercio ambulante; in crescita le attività di alloggio e ristorazione (+18.500)"