Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "papà wojtyla".
Il 2 aprile 2005 morì Wojtyla, ma non la sua lotta in difesa della vita e della libertà. Triste che proprio la sua Polonia la stia rinnegando, picconando i valori cristiani.ideologie. L’azione intelligente, prudente e pacifica di questo Papa ha reso possi
(Agenzia Vista) Città del Vaticano, 02 aprile 2025 Si è tenuta a San Pietro, in Vaticano, la celebrazione per i 20 anni dalla scomparsa di Papa Giovanni Paolo II. La premier Meloni ha partecipato alla celebrazione ricevendo anche l'Eucarestia, insieme al
Roma, 2 apr (Adnkronos) - "La sua forza spirituale, il fatto che prima di una decisione dicesse 'preghiamo un po', è qualcosa che oggi manca. E poi ricordo le prediche infuocate contro la mafia, ne ho la memoria fissa". Lo ha detto il presidente della Cam
Roma, 2 apr. (Adnkronos) - La visita di papa Wojtyla in Parlamento del novembre 2002 è stato "uno dei momenti più toccanti". Lo ha ricordato Pier Ferdinando Casini aprendo la cerimonia 'In ricordo di San Giovanni Paolo II - A 20 anni dalla scomparsa' alla
Le celebri parole con le quali Giovanni Paolo II appena eletto si presentò alla folla riunita in piazza San Pietro. Contravvenendo al cerimoniale, prima
"Sono onorata di aver incontrato e conosciuto una figura così straordinaria che con la sua vita, le sue azioni e il suo esempio ha plasmato il Novecento e cambiato la storia", ha scritto il premier
Il lungometraggio è tratto dal libro "Era Santo era Uomo" di Lino Zani, e racconta il rapporto speciale tra Giovanni Paolo II e una giovane guida alpina
Primo Pontefice straniero dopo 455 anni, proclamato santo il 27 aprile 2014 e morto il 2 aprile 2005, Giovanni Paolo II è stato uno dei papi più longevi e carismatici della storia. Oggi celebrazioni e rosario in piazza San Pietro
Città del Vaticano, 1 apr. (Adnkronos) - Sono passati 20 anni dalla morte di Giovanni Paolo II e oggi, in occasione del ventennale, avranno luogo le celebrazioni e il rosario in Piazza San Pietro. Nato il 18 maggio 1920, proclamato santo il 27 aprile 2014
Eletto il 16 ottobre 1978, San Giovanni Paolo II si spegneva il 2 aprile 2005 dopo anni di malattie e sofferenza. Quasi 27 anni di Pontificato, tra viaggi e santi: i numeri da record per un Papa amato dai fedeli, acclamato ai funerali "Santo subito"
Il 2 aprile del 2005, dopo due mesi di tribolazioni, si spegneva Karol Wojtyla. I suoi due successori lo hanno proclamato beato nel 2011 e santo nel 2014, ma la tempesta degli abusi si è abbattuta sulla sua memoria. Nell’ultimo libro di Gian Franco Svider
La violenza di genere è un fenomeno che colpisce profondamente la nostra società e che richiede un impegno costante per essere contrastato. Per questo, l'Associazione Libero Sorriso ha organizzato un importante convegno informativo, dal titolo "Dalla viol
Lo storico delle Religioni Melloni: il suo pontificato non è indebolito, farà di tutto per adempiere ai riti pasquali.
Tempi cambiati: “Wojtyla diede un pugno al leggìo. Bergoglio non teme di apparire meno performante”
Il biografo ufficiale di Giovanni Paolo II: «Le Chiese dell’Africa ci ricordano che non è il “cattolicesimo light” la risposta ai problemi del mondo. Wojtyla è stato il più influente, non in qualità di oracolo con una miriade di opinioni politiche ma come