Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "arrivo nuo".
La realtà che fa capo al magnate Stephen Cheng ha perfezionato la sottoscrizione di un contratto di compravendita per l'acquisto del 78,567% delle azioni
Nuo Capital compra il 78,5% del gruppo e prepara un’Opa per ritirarlo da Piazza Affari.Sembra facile resistere allo strapotere finanziario dei cinesi. Che forse per tirarsi su dai dazi di Donald Trump hanno deciso di farsi un caffè. Passa in mani che più
Nuo Capital lancerà un’OPA totalitaria sulle azioni ancora in circolazione, offrendo un prezzo non inferiore a 0,467 euro per azione; l'obiettivo finale è il ritiro di Bialetti dalla quotazione in Borsa
La lussemburghese Nuo Octagon, che fa capo al magnate cinese Stephen Cheng, ha sottoscritto due contratti di compravendita per l'acquisto, complessivamente,
Bialetti, l'azienda italiana che ha fatto della moka del caffè il suo tratto distintivo, passa ai cinesi: la società Nuo Capital guidata dal magnate Stephen...
Milano, 16 apr. (LaPresse) - Nuo Octagon ha sottoscritto due contratti di compravendita per l'acquisto, complessivamente, del 78,56% del capitale sociale di
La lussemburghese Nuo Capital, che fa capo al magnate cinese Stephen Cheng, ha perfezionato la sottoscrizione di un contratto di compravendita per l’acquisto...
Resta azionista rilevante con diritto di voto e mantiene il controllo del 2% del capitale. Durable Capital arriva al 3%. Anche degli investitori privati cedono le loro quote a Nimble Ventures
Bialetti Industrie è vicina al passaggio di proprietà al fondo cinese Nuo Capital, guidato dal miliardario di Hong Kong Stephen Cheng. E non è l'unico "Made in Italy" a finire nel suo portafoglio
MELFI (ITALPRESS) - "Il DS numero 8 è la prima auto francese che viene prodotta qui a Melfi, per noi questo è un grandissimo orgoglio. Rappresenta la nuo
La storica azienda produttrice della Moka con il marchio dell'omino con i baffi conferma i negoziati con Nuo Capital, ma smentisce le cifre riportate dalla stampa.
Nessuna intesa, quindi, con la lussemburghese Jakyval della famiglia Guerrand Hermés. Bialetti ha anche precisato che il prezzo riportato da Il Messaggero per la quota di controllo: 170 milioni è «fuorviante». Delisting alle porte per un titolo che d