Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "balneazione".
Per la prima volta in dieci anni non risultano tratti temporaneamente inibiti alla balneazione. Le aree classificate come “scarse” si sono ridotte da sei a quattro
Anche nel 2025 il litorale si è confermato di qualità elevata anche se non al livello di altre realtà toscane che toccano la perfezione. Sugli scudi la provincia di Pisa, il comune di Livorno e le isole
La sigla sindacale: "Come denunciato da Filcams Cgil la soluzione prospettata non affrontava il cuore della questione; vale a dire aumentare la sicurezza della balneazione e di chi sale in torretta per garantirla"
Grado di eccellenza al 94% delle aree; solo a Terracina un'area classificata come "scarsa". Approvata dalla Regione Lazio la delibera che classifica le acque destinate alla balneazione
Nel dettaglio provinciale la percentuale di costa eccellente resta costante in provincia di Salerno (90%). La quota vietata perché di qualità scarsa diminuisce dal 2% all’1% in provincia di Salerno. In termini numerici per il 2025 sono 28 le acque che han
Il sindaco Midili ha emesso ordinanza per vietare la balneazione in queste zone, inserendo però anche delle limitazioni di accesso in altre aree, sulla scorta di alcune disposizioni della Capitaneria di porto in materia di sicurezza che riguardano in part
Richiesta del Comune alla Fee dopo gli esiti delle verifiche sulla balneazione. Russo: "Risultato frutto della pianificazione e dell’attenta gestione del territorio".
Un rinvio dovuto all’allargamento temporaneo del cantiere Psbo, Piano per la salvaguardia della balneazione e la realizzazione del Belvedere 2 nel Parco del Mare
Le Regioni Emilia-Romagna e Toscana in contatto costante. L’analisi di Arpat: “Rifiuti mineralizzati, nessuna contaminazione”. Ma il Cai di Imola lancia l’allerta: “Se continua così raccoglieremo resti nel Reno per dieci anni”