Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "bialetti capital".
Il tasso resterà invariato fino a fine anno: nessun vincolo, nessun importo minimo né necessità di accreditare lo stipendio. Il denaro depositato sarà custodito presso la banca partner Deutsche Bank e in fondi monetari di Jp Morgan AM, Dws e BlackRock
La realtà che fa capo al magnate Stephen Cheng ha perfezionato la sottoscrizione di un contratto di compravendita per l'acquisto del 78,567% delle azioni
Nuo Capital compra il 78,5% del gruppo e prepara un’Opa per ritirarlo da Piazza Affari.Sembra facile resistere allo strapotere finanziario dei cinesi. Che forse per tirarsi su dai dazi di Donald Trump hanno deciso di farsi un caffè. Passa in mani che più
Il gruppo si espande nei servizi audit: grazie al deal, oltre ai test che simulano gli attacchi, fornirà anche servizi che certificano la compliance aziendale
Bialetti e l'omino con i baffi tracciato dalla matita di Paul Campani ora hanno gli occhi a mandorla. Il fondo Nou Capital, che sede in Lussemburgo ma fa
Nuo Capital lancerà un’OPA totalitaria sulle azioni ancora in circolazione, offrendo un prezzo non inferiore a 0,467 euro per azione; l'obiettivo finale è il ritiro di Bialetti dalla quotazione in Borsa
Bialetti, l'azienda italiana che ha fatto della moka del caffè il suo tratto distintivo, passa ai cinesi: la società Nuo Capital guidata dal magnate Stephen...
La lussemburghese Nuo Capital, che fa capo al magnate cinese Stephen Cheng, ha perfezionato la sottoscrizione di un contratto di compravendita per l’acquisto...
La scaleup sviluppa sistemi di monitoraggio e connessioni wireless sottomarine. Alla raccolta di fondi partecipano anche gli attuali soci Cdp Venture Capital, Blue Ocean di Swen, RunwayFbu e Axon Partners Group
Nonostante il calo nel primo trimestre 2025, il 2024 ha registrato investimenti stabili a €1,1 miliardi: un segnale di tenuta importante, ma che evidenzia l’urgenza di rilanciare il settore per ridurre il gap con i principali ecosistemi europei
Resta azionista rilevante con diritto di voto e mantiene il controllo del 2% del capitale. Durable Capital arriva al 3%. Anche degli investitori privati cedono le loro quote a Nimble Ventures
Torna lo speciale WSI dedicato ai protagonisti del risparmio gestito, in vista dell'appuntamento sempre più vicino con il Salone del Risparmio 2025. Il giornalista Luca Losito intervista: Roberta Gastaldello, Managing Director, Head of Financial Intermedi
RoboIT, Pariter Partners, Pariter Robotics e CDP Venture Capital SGR investono nelle mani robotiche di Prensilia. Le risorse messe a disposizione dagli investitori supporteranno lo sviluppo della rete commerciale di Prensilia e la progettazione di nuovi d
Negli ultimi anni, i fondi d’investimento (i cosiddetti venture capital) hanno alimentato l’ecosistema dell’innovazione con un focus quasi esclusivo sul digitale. Tuttavia, oggi l’attenzione si sta spostando verso settori tradizionalmente dominati dagli a
Bialetti Industrie è vicina al passaggio di proprietà al fondo cinese Nuo Capital, guidato dal miliardario di Hong Kong Stephen Cheng. E non è l'unico "Made in Italy" a finire nel suo portafoglio