Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "vittorio veneto".
(Rimini, 1981). Malgrado il luogo di nascita, è ravennate. Impara il mestiere a Libero, diretto da Vittorio Feltri, dove si occupa di varie cose a Milano e Roma. Sotto la direzione di Maurizio Belpietro diventa caporedattore centrale. Dal 2014 e per due a
In Galleria Vittorio Emanuele la manifestazione organizzata da Udu, Non una di meno e Rete degli studenti di Messina 24 ore dopo l'omicidio della studentessa 22enne palermitana
In Galleria Vittorio Emanuele la manifestazione organizzata da Udu, Non una di meno e Rete degli studenti di Messina 24 ore dopo l'omicidio della studentessa 22enne
Vittorio Feltri irrompe come un ciclone a “L’Ariache tira” nella puntata del primo aprile. Invitato dal conduttore David Parenzo a dire la sua sulla spallata giudiziaria a Marine Le Pen, fatta fuori dalla corsa all’Eliseo, il direttore editoriale del Gior
Lorenzo Brugnera, presidente di Latteria Soligo: «Dobbiamo coinvolgere i giovani per il bene del nostro territorio». Oldani: «Desiderare è meglio che sognare, se lo desideri puoi farlo»
La nuova collezione intitolata “Giardino Segreto, pensando a Vittoria Colonna” è un omaggio alla principessa Vittoria Colonna ed al suo amore per l’artista futurista Umberto Boccioni
L’intervento, che prevede importanti modifiche alla viabilità e l’estensione della rete stradale, mira a migliorare il flusso del traffico e la sicurezza stradale
Lo annuncia con grande soddisfazione il sindaco Vittorio Zito. Il neo direttore, prende il posto prof. Vincenzo Staiano scomparso prematuramente lo scorso anno
Un’azione simile si è svolta simultaneamente a Milano, all’interno della Galleria Vittorio Emanuele II, con l’intento di portare l’attenzione sulla crescente disuguaglianza nel paese
“Giovedì ad Anagni, nella Sala della Ragione, abbiamo vissuto un momento importante per il futuro della nostra città”. Lo annuncia il sindaco di Anagni Daniele Natalia nel raccontare l’iniziativa tenuta assieme all’assessore Vittorio D'Ercole di incontro
A Palazzo dei Priori l’esposizione offre un focus particolare sul Cinquecento. A cura di Vittorio Sgarbi con Walter Scotucci, sarà visitabile fino al 4 maggio.