Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "catastrofi".
Le piccole e medie imprese hanno altri sei mesi per assicurarsi contro le catastrofi naturali. Per le grandi aziende l’obbligo scatta domani, ma senza sanzioni e incentivi la copertura resta bassa. Zucconi (FdI): «Le polizze sono troppo costose e così com
Illustrato al Mimit il decreto per ingresso che proroga il vincolo assicurativo a una serie di scadenze differite. Arriva il tavolo per garantire un’attuazione «chiara ed efficace» dell’obbligo
La proroga al 31 ottobre non basta. L'associazione Veneziana Albergatori e la Confartigianato chiedono modifiche al decreto: le maree eccezionali della Laguna non sono incluse
Il termine è stato rinviato al 1° ottobre per le medie imprese e al 1° gennaio 2026 per quelle piccole. L'obbligo scatterà il 1° aprile per le grandi aziende, ma vengono rinviate le "sanzioni"
Confartigianato plaude alla proroga decisa sul filo di lana dal governo. Il presidente Mengoni: "Senza risposte ai tanti interrogativi si rischia il far west".
La Cgia stima in 21 miliardi l'anno il gettito in Italia dalle imposte ambientali delle imprese: a questo si aggiungerà l'obbligo di polizza contro catastrofi
Il termine è stato rinviato al 1° ottobre per le medie imprese e al 1° gennaio 2026 per quelle piccole. L'obbligo scatterà il 1° aprile per le grandi aziende, ma vengono rinviate le "sanzioni"
Sembra slittare nuovamente la scadenza che obbliga le imprese a stipulare una polizza contro le catastrofi naturali. Imprenditori e assicurazioni hanno avuto poco tempo per adattarsi alle nuove regole?
Il kit di sopravvivenza dell'Europa che Bruxelles ha consigliato ai propri stati membri fa parte della Strategia di preparazione dell’UE in caso di guerre
La 'Strategia Ue per la preparazione' suggerisce la creazione di un hub di crisi Ue per "migliorare l'integrazione tra le attuali strutture di crisi, per rispondere alle minacce emergenti, tensioni geopolitiche, cambiamenti climatici"
Secondo un'indagine portata avanti da 'Economist Impact' e SAS, il divario in questione ha superato globalmente i 1.800 miliardi di dollari di perdite economiche. Le organizzazioni prese in considerazione provano a dare alcuni suggerimenti preziosi per co
Il 31 marzo dovrebbe scattare l'obbligo per le imprese di stipulare l'assicurazione Cat nat, ma dopo il pressing degli ultimi giorni l'ipotesi di un rinvio della scadenza si fa sempre più concreto
(Rubriche) Si dice che la storia sia “maestra di vita”, ma è lecito dubitarne: le cose più orrende, a partire dalla guerra, si ripetono suscitando passioni simili a quelle - nazionalismi, imperialismi, razzismi, sogni reazionari e virili - che hanno prodo
La proposta di Riccardo Zucconi di Fratelli d’Italia rappresenta un ulteriore tentativo di rimandare la necessità in capo alle attività produttive di tutelarsi contro frane, terremoti e alluvioni
Sempre più frequenti gli eventi meteo estremi, ma ancora poche adesioni dei privati. Costi a partire da 120 euro, ma incide molto la rischiosità di ciascun territorio
Nel decreto bollette tra gli emendamenti della maggioranza sette mesi in più per assicurazioni contro le catastrofi, sconto in fattura su frigo, lavatrici e fringe benefit meno onerosi sui veicoli ai dipendenti
I social network sono inondati di video generati con l'intelligenza artificiale, che traggono in inganno gli utenti a causa dell'assenza di hashtag di riferimento
Il governo francese sta preparando un manuale sulle pratiche da adottare in caso di “crisi maggiori” che potrebbero interessare il Paese. Lo scrive il quotidiano Le Figaro, citando più fonti concordanti ed aggiungendo che l’opuscolo verrà inviato a breve