Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "cina lindice".
A marzo, l’indice dell’attività manifatturiera negli Stati Uniti, misurato da IHS Markit, è sceso a 50,2 punti da 52,7 di febbraio, superando le aspettative iniziali di 49,9 punti. Anche se il settore non è in contrazione, il calo interrompe una crescita
A marzo, l’indice PMI manifatturiero dell’Eurozona ha raggiunto 48,6, il livello più alto in 26 mesi, secondo S&P Global e Hamburg Commercial Bank. Anche l’indice di produzione è cresciuto, segnando il massimo da 34 mesi.
C’è un dato che dice come il Paese reale, quello che produce, ovvero la manifattura, stia male e registri cali progressivi da un anno. Anche senza i dazi. L’indice Pmi manifatturiero, …
Le borse cinesi hanno chiuso in negativo a causa dei timori legati ai dazi imposti dagli Stati Uniti. L’indice Composite di Shanghai è sceso dello 0,46%, mentre quello di Shenzhen ha registrato un calo dell’1,04%. Anche l’indice Hang Seng di Hong Kong ha
Cresce l'inflazione in Italia a marzo 2025. Secondo le stime preliminari dell'Istat l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC),
L’indice PMI manifatturiero ufficiale della Cina ha segnato un incremento a marzo, toccando il valore più alto degli ultimi 12 mesi. Questo segnale di espansione dell’industria manifatturiera riflette una tendenza positiva nonostante le sfide internaziona
Il presidente del Cso Italy Paolo Bruni punta l’indice contro le politiche sull’agricoltura "Fitofarmaci, ha lasciato gli imprenditori senza mezzi di difesa. Settore già colpito dal clima".
A marzo cala nettamente la fiducia dei consumatori statunitensi. L’indice di fiducia dei consumatori, elaborato dall’Università del Michigan, è calato del 12% a 57 punti dai 64,7 di febbraio. Si tratta della terza flessione mensile consecutiva. Scende del
Le borse cinesi chiudono in ribasso a causa delle tensioni commerciali con gli Stati Uniti. L’indice Composite di Shanghai cala dello 0,67% e quello di Shenzhen dello 0,90%. Anche Hong Kong perde terreno con l’indice Hang Seng in calo dello 0,65%.
I mercati azionari cinesi hanno mostrato un andamento positivo, con l’indice Hang Seng di Hong Kong in crescita dello 0,41% e l’indice composito di Shanghai in aumento dello 0,15%. Questo progresso è stato trainato dai settori tecnologico e automobilistic
Sull’onda delle anticipazioni male le Borse: l’indice S&P 500 ha ceduto l’1,1%, il Nasdaq è scivolato del 2%. Gm ha perso il 3% e Tesla il 6%. Il presidente Usa lascia fuori dalle tariffe i pezzi da assemblare per non pesare sulla produzione di veicoli na
Le vendite in Ue delle auto di Elon Musk sono precipitate in gennaio e febbraio rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Quanto c’entra la politica e quanto le dinamiche commerciali? Il presidente Usa punta l’indice sul finanziere di origini ung
Le borse cinesi registrano una chiusura stabile mentre si attendono nuove misure di stimolo economico da parte del ministero del Commercio cinese e un allentamento delle tensioni sui dazi da parte dell’amministrazione Trump. L’indice Hang Seng di Hong Kon
Le annunciate e mutevoli politiche economiche e commerciali dell’amministrazione Trump spaventano pure gli statunitensi. Questo mese la fiducia dei consumatori è scesa sui minimi da quattro anni, attestandosi a 92,9 punti. Uno scivolone rispetto ai 100 pu
L’economia tedesca mostra segni di miglioramento a marzo, secondo l’ultimo sondaggio dell’IFO Institute. L’indice IFO si è attestato a 86,7 punti, superando i risultati di febbraio e avvicinandosi alle aspettative degli analisti. Anche l’indice sulle cond
Si impenna l’indice manifatturiero. Bruxelles autorizza Berlino a dare 5 miliardi di aiuti di Stato «green».Austerità addio. Ci volevano il piano di riarmo e 5 miliardi di aiuti di Stato, autorizzati anche dall’Ue per il sostegno alle aziende in settori a
L’indice sull’attività manifatturiera degli Stati Uniti, misurato da Ihs Markit, è sceso a marzo a 49,8 punti, segnalando una contrazione del settore. Questo calo sotto la soglia dei 50 punti, che indica contrazione, segue un periodo di crescita registrat
L’indice FED Chicago sull’attività nazionale mostra segnali positivi per l’economia americana con un aumento a febbraio 2025 rispetto al mese precedente. Questo indicatore, che riflette lo stato di salute economica degli Stati Uniti, è un punto di riferim
A marzo, l’indice PMI manifatturiero della Germania ha raggiunto 48,3 punti, il livello più alto degli ultimi 31 mesi, secondo S&P Global. Il settore dei servizi è sceso a 50,2 punti, mentre l’Indice Composito ha toccato 50,9 punti, il massimo degli ultim
Goldman Sachs ha creato un paniere delle azioni Usa meno sensibili a dazi e rischio recessione. Da inizio anno sta battendo l’indice Russell 1000 delle large cap di oltre il 4%. Ecco i titoli che ne fanno parte
Secondo l’Indice di vivibilità climatica stilato da ilmeteo.it è la città messa peggio in Italia: la causa sono il calore estivo intenso e i fenomeni come le grandinate
L’Istat rivede le stime preliminari: nel mese di febbraio 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% rispetto a gennaio 2025 e dell’1,6% rispetto a febbraio 2024 (da +1,5% del
Con la chiusura della Borsa di Tokyo per festività, i mercati asiatici sono stati guidati dall’andamento cinese. L’indice Hang Seng di Hong Kong ha registrato un calo del 2,2%, mentre lo Shanghai Composite ha perso lo 0,51%. Le incertezze legate ai tassi
La Borsa di Tokyo ha chiuso in calo, con l’indice Nikkei che ha registrato una perdita dello 0,2% a causa delle perdite nel settore dei chip. In contrasto, l’industria pesante e le società di trading hanno visto guadagni. La Banca del Giappone ha mantenut