Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "cappato".
Bene ha fatto il Gip di Firenze, Agnese di Girolamo, nel respingere la richiesta di archiviazione nel caso di Marco Cappato, Chiara Lalli e Felicetta Maltese
Bene ha fatto il Gip di Firenze, Agnese di Girolamo, nel respingere la richiesta di archiviazione nel caso di Marco Cappato, Chiara Lalli e Felicetta Maltese
Il tesoriere dell’associazione Coscioni rischia di nuovo il processo per istigazione al suicidio. «La libertà di autodeterminarsi è alla base della mia disobbedienza civile». L’apertura del ministro Schillaci? «Mi pare che invece di entrare in sintonia co
Bene ha fatto il Gip di Firenze, Agnese di Girolamo, nel respingere la richiesta di archiviazione nel caso di Marco Cappato, Chiara Lalli e Felicetta Maltese
Eutanasia (Italia) Per la quarta volta, ieri, la Corte costituzionale è tornata in udienza pubblica a discutere di suicidio medicalmente assistito. I due casi, sollevati dal tribunale di Milano, riguardano due malati terminali accompagnati a morire in Svi
Imputazione coatta per l’ex radicale e due attiviste sul caso di un malato di Sla. Il gip contesta l’assenza di alcuni requisiti fissati dalla Consulta: il trattamento di sostegno vitale e una valutazione del Ssn. Domani udienza della Consulta su altre du
Imputazione coatta per il tesoriere della Coscioni, Felicetta Maltese e Chiara Lalli. Accompagnarono un 44enne toscano in Svizzera per il suicidio assistito. "Azione di disobbedienza civile, massimo rispetto per la decisione del giudice".
Eutanasia (Italia) La gip di Firenze ha deciso: Marco Cappato andrà a processo per aver accompagnato Mib a morire suicida in Svizzera. La giudice Agnese Di Girolamo ha disposto l’imputazione coatta e rigettato la richiesta di archiviazione del pm Carmine
Marco Cappato è stato rinviato a giudizio per aver accompagnato in Svizzera un uomo affetto da sclerosi multipla. Dovrà rispondere del reato di aiuto al suicidio. Servizio di Luciano Piscaglia
"Imputazione coatta" per il tesoriere dell'associazione Luca Coscioni, oltre che per Felicetta Maltese e Chiara Lilli. L'accusa è di istigazione al suicidio per
24 marzo 2025. Bene ha fatto il Gip di Firenze, Agnese di Girolamo, nel respingere la richiesta di archiviazione nel caso di Marco Cappato, Chiara Lalli e Felicetta Maltese, disponendo l’imputazione per il reato di aiuto al suicidio. Una decisione in line
Insieme al tesoriere dell'Associazione Coscioni anche Felicetta Maltese e Chiara Lalli che accompagnarono il 44enne toscano malato di sclerosi multipla in una clinica privata svizzera
Il caso riguarda la morte di Massimiliano Scalas, 44enne affetto da sclerosi multipla, morto in una clinica svizzera. Il reato di aiuto al suicidio prevede dai 5 ai 12 anni di pena. Cappato: "La nostra è stata un'azione di disobbedienza civile"
L'attivista dovrà affrontare un processo per aver accompagnato un paziente affetto da sclerosi multipla in Svizzera dove ha avuto accesso al suicidio medicalmente assistito
Imputazione coatta per Marco Cappato per aiuto al suicidio, per la sua assistenza a un malato sul tema del fine vita. La giudice per le indagini preliminari
Cappato, insieme ad altre due persone, risulta indagato a Firenze per aver aiutato un 44enne toscano malato di sclerosi multipla ad andare in Svizzera per il suicidio assistito
Respinta la richiesta del pm anche per Felicetta Maltese e Chiara Lalli, tutti indagati per aver aiutato un 44enne toscano malato di sclerosi multipla a raggiungere la Svizzera dove morire con il suicidio assistito (ANSA)
Il 26 marzo la Consulta potrebbe allargare le maglie della non punibilità del suicidio assistito: quattro inguaribili chiedono di essere ascoltati per scongiurare una deriva.Il suicidio assistito in questi giorni resta al centro del dibattito italiano. An
Svizzera e Oregon mostrano le gravi conseguenze sociali di questa pratica: anche chi è depresso o si sente un peso opta per l’autoeliminazione. E con il «turismo della morte» c’è chi si fa i soldini.La bioeticista Giulia Bovassi: «Dalla sentenza Cappato n