Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "collettivo".
Franco Battiato, da sempre grande cultore della parola al servizio della musica, è stato un artista visionario che ha fortemente influenzato il suono, il linguaggio e l’immaginario collettivo della musica pop italiana. Un innovatore che non ha mai smesso
In un video, il collettivo mette in fuga gli spacciatori in zona San Siro. E - in esclusiva al Giornale - rivendicano: "Smettetela di costruire moschee, vogliamo invece più case popolari per i nostri connazionali"
"Scioperiamo – afferma Angelo Arcarisi, segretario provinciale dell’Ugl Telecomunicazioni Catania - per il mancato rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) che è scaduto da oltre due anni"
(Cultura) Negli anni ’30 del secolo scorso, poco prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale, Albert Einstein e Sigmund Freud intrattengono uno scambio epistolare sul tema della guerra. La sua attualità oggi è stupefacente, se non proprio inquietant
La partecipazione allo sciopero del 15 gennaio è stata alta; a Milano Luca Sarassi della Cobo di Leno è salito sul palco per parlare di diritti e del contratto collettivo nazionale
Una studentessa ha denunciato sui social presunti abusi di un professore, Onda Studentesca attacca il dirigente: «Fa finta di nulla, minimizza l’accaduto, insabbia la verità e protegge l’aggressore invece di supportare la vittima»
(Lavoro) In attesa dello sciopero nazionale unitario di domani, con manifestazioni regionali e provinciali in tutta Italia, ieri sono iniziati gli scioperi a Firenze, Prato e Pistoia e in Sardegna con un’altissima adesione di lavoratori. La mobilitazione
Nel corso dell’evento verranno presentati i nuovi strumenti oftalmologici donati alla Fondazione Poliambulanza grazie all’impegno di Farmacia Vincoli e al prezioso sostegno dei cittadini.
(Visioni) «I suoni della gioia» ripete quasi fosse un mantra portafortuna il direttore artistico Joe Lovano ad ogni presentazione dei vari live set del festival orobico. Jazz come suoni di vita, ma anche come segno di rinascita definitiva per la città più
(Alias) L’architettura non è mai solo una questione tecnica. È un atto politico, un’affermazione culturale, un gesto che definisce identità e appartenenza. Eppure, nel dibattito pubblico, sembra sempre più marginalizzata, relegata a una funzione meramente
La scorsa notte il gruppo modenese ha affisso un manifesto contro le politiche inerenti l'industria bellica che sono al centro dell'agenda Europea. I meloniani: "Vile pagliacciata in pieno stile centri sociali"
Doveva essere un altro venerdì nero per i trasporti pubblici locali e invece non lo è. L'adesione allo sciopero è molto parziale, complice forse l'accordo di ieri sera per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per il trasporto pubblico l
Il Collettivo Clochart, compagnia teatrale che realizza percorsi inclusivi per attori e attrici diversamente abili, è abituata tanto agli elogi quanto alle persone che spariscono quando c'è da trovare uno spazio nei cartelloni
Via libera al Mit per l’accordo sul rinnovo del contratto collettivo nazionale del Trasporto Pubblico Locale, alla presenza del vice ministro Edoardo Rixi. Un
A dispetto dello scetticismo collettivo alla vigilia della quinta stagione, visto l'addio al cast di Massimiliano Caiazzo e Matteo Paolillo, Mare Fuori
(Rubriche) Le gloriose biblioteche britanniche chiudono al ritmo di circa quaranta l’anno: lo hanno scoperto due giornalisti investigativi della Bbc, Stephen Menon & Laurence Cawley, che hanno fatto un’inchiesta per sapere cosa succede dopo (in breve: il