Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "comitati ai".
"Negli ultimi mesi si è assistito a una crescente installazione di nuove antenne in vari punti del territorio comunale di Parma, con la conseguente proliferazione di comitati di cittadini"
La nota congiunta arriva in seguito al commento del vice sindaco sul servizio di Rai 3 sulla condizione di degrado ambientale che insiste sulla costa reggina
Comitati, cittadini, associazioni e forze politiche si sono riunite per ribadire ancora una volta la loro contrarietà sulla creazione dell'impianto per lo smaltimento dei rifiuti
Presidio del gruppo pro-vivibilità San Donato "Troppi disagi alle famiglie, si cambi la viabilità". E ieri sit-in di ’Traminmezzo’ con striscioni green.
Criticata la scelta di destinare finanziamenti a Massa, lasciando fuori la vicina Carrara. Stoccata anche per il deputato Barabotti: "Lavori finiti il 31 marzo 2026? É molto ottimista".
I manifestanti: «Se Veritas pensava di farla franca approfittando dei nostri sforzi profusi per contrastare l’inceneritore per fanghi proposto da Eni Rewind si sbaglia di grosso»
“I quartieri sono il luogo primario in cui si realizza la partecipazione democratica e lo strumento attraverso il quale ognuno può esercitare il proprio impegno civico a favore della comunità"
Una delegazione dell'assemblea popolare di Bagnoli e dei Campi Flegrei è stata ricevuta oggi presso la presidenza del Consiglio dal ministro della protezione
Inchiesta sull’urbanistica, interdetto il progettista Marco Cerri: «Cercò di bloccare i pm».Negli ultimi giorni il sindaco Beppe Sala ha incontrato i referenti delle 1.600 famiglie che hanno comprato appartamenti in stabili sotto inchiesta. Peccato che in
Il comitato "Vogliamo l'acqua dal rubinetto" annuncia di aver coinvolto le autorità competenti per ottenere delucidazioni sulla purezza della risorsa idrica. L'intento è quello di voler andare fino in fondo alla vicenda che dura da sette mesi. Non bastano
Il Partito Comunista Italiano rivolge ai cittadini un appello al voto. I candidati, spiegano, sono il "vero megafono delle accoglibili istanze di tutti i cittadini del quartiere nei confronti del Comune"
Dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 19 si potranno votare i 279 rappresentanti dei 21 quartieri che resteranno in carica fino al 2030. Sono 322 i candidati e in 279 saranno eletti
Parte il ciclo di incontri pubblici promosso dalla rete genovese dei comitati: urbanistica, lavoro e salute al centro del confronto. Obiettivo: costruire un nuovo modello urbano più equo e partecipato.