Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "contraffazione".
Un deposito, situato nella zona industriale del capoluogo etneo e gestito da un cittadino di etnia cinese, fungeva da centro di smistamento per merce priva di documentazione fiscale e di dubbia provenienza. Il valore complessivo della merce sequestrata, c
L’obiettivo è duplice: “Offrire al consumatore uno strumento di verifica chiaro e sicuro e adottare una strategia contro i tentativi di contraffazione”
Contraffazione di banconote commerciati anche tramite chat Telegram. Il Nucleo Speciale Polizia Valutaria - Gruppo Antifalsificazione Monetaria (GAM) e il
La Guardia di Finanza ha smantellato un collaudato sodalizio criminale dedito alla produzione e vendita di banconote contraffatte, sia in Italia che all’estero, attraverso le più diffuse applicazioni di messaggistica. Su delega della Procura della Repubbl
La Corte d'Appello di Milano ha confermato la sentenza di primo grado, risalente al 2023, che aveva dato torto all'azienda di Godega Sant'Urbano. Evidenziata l'assenza di qualsiasi reato nella commercializzazione da parte di una società di Ventimiglia
La donna di 64 anni è stata denunciata per la contraffazione della targa, che a quanto pare, in base agli accertamenti della Municipale, era stata fatta per 'sfuggire' agli autovelox della Statale Adriatica
La donna di 64 anni è stata denunciata per la contraffazione della targa, che a quanto pare, in base agli accertamenti della Municipale, era stata fatta per 'sfuggire' agli autovelox della Statale Adriatica
Da un lato possono fungere da barriera contro l’ingresso di beni che violano i diritti di proprietà intellettuale, contribuendo a limitare la diffusione di pro…
Rosari e medagliette con tanto di stemma vaticano e logo giubilare, falsi ma messi in circolazione dai maghi della contraffazione nella Capitale. Da dicembre, sequestrati 16,5 milioni di pezzi.
Il programma si sta svolgendo seguendo due filoni di inchiesta, il primo sul traffico internazionale di rifiuti, il secondo sulla contraffazione di prodotti agroalimentari e agroindustriali a tutela delle aziende nazionali produttrici delle eccellenze Mad
Si è parlato di controllo all'evasione fiscale, di lotta contro la contraffazione, di droga quale sostanza nociva e vietata, di aiuto alle persone in difficoltà attraverso il soccorso alpino con le sue unità cinofile e di tanti altri importanti aspetti