Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "dazi big".
L'esclusione del comparto tech dall'ultima tornata di tariffe aveva fatto tirare un sospiro di sollievo alle aziende del settore. E di Apple, in particolare, che produce l'80% dell'iPhone in Cina. Poi sono arrivate le nuove minacce. L'esclusione del compa
In caso di fallimento della trattativa fra Unione e Usa finiranno sotto tiro le società digitali. Dopo l’annuncio dell’esenzione per smartphone e Pc, ipotesi di nuove tariffe sui chip entro pochi mesi
Maurizio Crozza, nella nuova puntata di Fratelli di Crozza, in onda il venerdì in prima serata sul Nove e in streaming su Discovery+, ironizza sulla risposta dell’Unione Europea ai dazi americani citando il “bazooka” evocato da Ursula von der Leyen per fa
Usa (Internazionale) L'amministrazione Trump ha annunciato che smartphone, computer e altri componenti elettronici sono esentati dai dazi reciproci. La direttiva, emessa dalla U.S. Customs and Border Protection, prevede quasi due dozzine di esenzioni. L’e
Nel nuovo episodio del podcast settimanale di Wall Street Italia analizziamo tre notizie che hanno segnato i mercati finanziari. Primo focus sulla guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, con Pechino che ha risposto ai dazi di Trump alzando le tariffe f
La Commissione ufficializzerà la versione definitiva dell'elenco di prodotti Usa da colpire. La Francia spinge per un pacchetto più muscolare con misure contro Big tech
Dopo i dazi di Donald Trump, in due giorni la borsa americana perde più del doppio del PIL italiano; le big tech subiscono perdite miliardarie, con Apple -$533 mld, Nvidia -$393 mld, Meta -$200 mld e Tesla a -$139 mld
Dopo i dazi di Donald Trump, in due giorni la borsa americana perde più del doppio del PIL italiano; le big tech subiscono perdite miliardarie, con Apple -$533 mld, Nvidia -$393 mld, Meta -$200 mld e Tesla a -$139 mld
Dopo i dazi di Donald Trump, in due giorni la borsa americana perde più del doppio del PIL italiano; le big tech subiscono perdite miliardarie, con Apple -$533 mld, Nvidia -$393 mld, Meta -$200 mld e Tesla a -$139 mld
Il leader dei popolari e la Von der Leyen intendono vendicarsi di Trump colpendo le Big Tech, per le quali, però, non esiste un’alternativa made in Ue. Col muro contro muro finiremmo tra le braccia dell’autocrate Xi.Pare che in Europa stia prevalendo l’id
Usa (Europa) La bacchettata del più 20% dei dazi sull’import dalla Ue, la «mini Cina» «patetica» e «nata per fregare gli Usa» secondo Trump, entrerà in vigore il 9 aprile. Mentre da ieri è in vigore il tasso del 10% generale, che colpisce alcune zone peri
E le spese addebitate alle piattaforme sorvegliate per i controlli rischiano di finire nella lista di recriminazioni usate dalla Casa Bianca e dai suoi tech bro per smontare l'impianto normativo comunitario
Il presidente della Commissione europea: «Se servirà, lanceremo contromisure molto decise».Alla vigilia dell’introduzione dei dazi, continuano le dichiarazioni incrociate tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e Bruxelles. Non è ancora chiaro
Bruxelles punta a tassare e regolamentare i settori in cui gli Stati Uniti hanno un surplus commerciale: Big Tech, banche sistemiche, diritti digitali, licenze e appalti pubblici
La proposta arriva dall’economista francese Zucman all’Eu Tax Symposyum. Così l’Ue avrebbe più risorse per gli investimenti. Imposte contro le big tech possibile strumento di difesa contro i dazi Usa. Tridico (M5S): questione di e