Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "diretta musicale".
La cerimonia sarà accompagnata da brani eseguiti dall’Associazione Musicale Complesso Strumentale “Lorenzo Rinaldi” - Città di Giffoni Valle Piana, diretta dal maestro Francesco Guida
Fino al 30 aprile si possono acquistare gli Early Bird sul Full Festival Pass, un numero limitato di abbonamenti completi che danno accesso a tutti gli spettacoli e alle attività collaterali per i quattro giorni centrali del festival
(Alias Domenica) Uno dei lemmi più frequenti e diffusi nel lessico musicale è la parola «sonata». Che evoca all’istante il genere per eccellenza del classicismo viennese, ma anche le inquietudini espressive del secolo romantico, i rovelli formali del Nove
Dal pianto di Pietro nella “Passione secondo Matteo” di Bach al rarissimo “Stabat Mater” di J. G. Rheinberger fino al “Lux Aeterna” di Edward Elgar. Il programma della rassegna musicale che andrà in scena alla Basilica di San Giovanni dei Fiorentini di Ro
(Visioni) In teatro destini e carriere degli artisti si intrecciano a volte con l’imprevisto: per Alexander Soddy, che domenica scorsa ha letteralmente trascinato al successo orchestra, compagnia di canto e pubblico nella Salome di Richard Strauss, titolo
Il pianista Emanuele Sartoris esplora la carriera di Herbie Hancock, uno dei più grandi innovatori del jazz moderno. Dalla sua formazione iniziale alla sua straordinaria evoluzione musicale, Hancock ha saputo mescolare tradizione e innovazione, influenzan
Spotify è down. La popolare piattaforma di streaming musicale e podcast sta riscontrando un malfunzionamento a partire dalle 14:30 di oggi, mercoledì 16
Quinta edizione del concorso organizzato dalla Cisl Scuola Firenze-Prato per valorizzare i talenti dei giovani musicisti. Al vincitore una borsa di studio per corsi e masterclass nazionali e internazionali
Termina martedì 15 aprile al teatro Toniolo, il progetto musicale del “Trio Boccherini” di esecuzione integrale dei trii per archi e dei quartetti per pianoforte di Ludwig van Beethoven
L'Emilia Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario con un’edizione speciale che abbraccia due mesi di programmazione e conferma la centralità del Festival nel panorama musicale italiano e internazionale
L'opera troverà posto nel piazzale adiacente al Museo dello strumento musicale, che in occasione dell'inaugurazione sarà intitolato Largo Caduti di Nassiriya