Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "dispersi".
Milano, 29 mar. (LaPresse) - In Thailandia, il vice primo ministro del Paese, Anutin Charnweerakul, ha detto che al momento ci sono circa 50 persone disperse
Sarebbero già oltre mille le vittime del violento terremoto di magnitudo 7.7 che ha scosso ieri la Birmania e che continua ancora oggi, con diverse violente scosse di assestamento in corso. Tuttavia, sono ancora migliaia le persone intrappolate sotto le m
L’impressionante stima dei funzionari americani riportata dalla Cnn. In tutto il paese si cercano i dispersi sotto le macerie. La macchina degli aiuti internazionali
Oltre 700 feriti, ancora imprecisato il numero dei dispersi. Il regime chiede aiuto. Sisma avvertito anche in Cina e Thailandia, a Bangkok crolla un grattacielo
Sisma di 7.7 nel centro dell’ex Birmania. Una ventina i morti accertati. Ma l’ospedale di Naypyidaw: “Feriti in massa”. Conseguenze devastanti anche nella capitale tailandese, tre deceduti sotto il palazzo in costruzione collassato. Decine di lavoratori i
Forte scossa di terremoto in Myanmar e Thailandia. Il sisma di magnitudo 7.7 ha colpito il Sud-Est asiatico facendo oscillare edifici e creando numerosi
Forte scossa di terremoto in Myanmar e Thailandia. Il sisma di magnitudo 7.7 ha colpito il Sud-Est asiatico facendo oscillare edifici e creando numerosi
La scossa sentita forte anche a Bangkok, seguita da una seconda scossa di 6.4 a pochi minuti di distanza, nella stessa zona di Sagaing. La giunta militare birmana chiede l'aiuto internazionale (ANSA)
Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito la Birmania con epicentro il Myanmar. Crollati alcuni edifici e dispersi almeno 43 lavoratori. La scossa si è avvertita anche a Bangkok dove è crollato un grattacielo
La scossa è stata registrata 16 chilometri a nord-ovest della città di Sagaing. Danni segnalati anche a Bangkok, capitale della Thailandia: crolla un palazzo, dispersi 43 operai
La tempesta Ciaran è arrivata in Italia. È emergenza in Toscana, dove ci sono stati sei morti. Alcuni dispersi in diverse regioni per il maltempo, mentre anche oggi è in allerta per le forti piogge e il vento in molte parti d'Italia. La diretta
I quattro risultano dispersi da ieri pomeriggio e le ricerche hanno coinvolto truppe lituane e straniere. L'esercitazione si svolgeva a meno 10km di distanza dal confine bielorusso
I quattro risultano dispersi da ieri pomeriggio e le ricerche hanno coinvolto truppe lituane e straniere. L'esercitazione si svolgeva a meno 10km di distanza dal confine bielorusso
Decessi calati del 5%, ma i feriti gravi sono stati 1431 e 118 i dispersi: "Ancora troppe morti". L'identikit della persona soccorsa: "Uomo italiano tra i 50 e i 60 anni, incapace di portare avanti l'impresa a causa di una caduta"
La tempesta Ciaran è arrivata in Italia. È emergenza in Toscana, dove ci sono stati sei morti. Alcuni dispersi in diverse regioni per il maltempo, mentre anche oggi è in allerta per le forti piogge e il vento in molte parti d'Italia. La diretta
Israele (Internazionale) La Striscia di Gaza è un cimitero che accoglie 50mila morti almeno. I numeri aggiornati sulle vittime dell’attacco israeliano dal 7 ottobre 2023 sono impossibili da concepire. Almeno 18mila bambini ammazzati, più di 113mila feriti
Il ferito, portato in ospedale, ha ustioni sul 70% del corpo. E' accaduto nel quartiere Monteverde. Al lavoro carabinieri e vigili del fuoco. Non risultano per ora altri dispersi (ANSA)
A Gaza, a partire dal 7 ottobre, il numero di persone uccise confermate ha superato i 50.000 individui. A dirlo è il ministero della Sanità di Gaza, anche se l'ufficio media governativo parla di almeno 61.700 persone uccise, contando i dispersi tra le mac
Il ferito, portato in ospedale, ha ustioni sul 70% del corpo. E' accaduto nel quartiere Monteverde. Al lavoro carabinieri e vigili del fuoco. Non risultano per ora altri dispersi (ANSA)