Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "fdi polizze".
Il termine è stato rinviato al 1° ottobre per le medie imprese e al 1° gennaio 2026 per quelle piccole. L'obbligo scatterà dal 1°aprile per le grandi aziende, ma vengono rinviate le "sanzioni"
Le piccole e medie imprese hanno altri sei mesi per assicurarsi contro le catastrofi naturali. Per le grandi aziende l’obbligo scatta domani, ma senza sanzioni e incentivi la copertura resta bassa. Zucconi (FdI): «Le polizze sono troppo costose e così com
Via libera dal Cdm alla proroga dell’obbligo per le piccole e medie imprese di dotarsi di polizza anticatastrofale. Il rinvio sarà differenziato a seconda della dimensione delle imprese.
La proroga al 31 ottobre non basta. L'associazione Veneziana Albergatori e la Confartigianato chiedono modifiche al decreto: le maree eccezionali della Laguna non sono incluse
Il termine è stato rinviato al 1° ottobre per le medie imprese e al 1° gennaio 2026 per quelle piccole. L'obbligo scatterà il 1° aprile per le grandi aziende, ma vengono rinviate le "sanzioni"
Confartigianato plaude alla proroga decisa sul filo di lana dal governo. Il presidente Mengoni: "Senza risposte ai tanti interrogativi si rischia il far west".
Il Governo italiano ha varato un decreto-legge che introduce importanti modifiche ai termini per l'obbligo di stipula delle polizze assicurative a copertura dei danni da eventi catastrofici per le imprese. La decisione, presa in considerazione delle diffi
Dal Consiglio dei ministri un decreto rinvia l’obbligo per le imprese: 1 ottobre per le piccole, 1 gennaio 2026 per le medie. Grandi aziende da regolarizzare entro il primo aprile, ma senza sanzioni per ulteriori 90 giorni. Accolte le richieste delle asso
CATANIA (ITALPRESS) - "Abbiamo deciso, in piena responsabilità, di prorogare per alcune categorie di imprese l'obbligo catastrofale, in modo specifico di
CATANIA (ITALPRESS) - "Abbiamo deciso, in piena responsabilità, di prorogare per alcune categorie di imprese l'obbligo catastrofale, in modo specifico di
Arriva la proroga dell’obbligo per le piccole e medie imprese di dotarsi di polizza anticatastrofale. Il rinvio deciso dal Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, sarà differenziato a seconda della dimensione delle aziende. Il termine è differito al
Il Consiglio dei Ministri accoglie le richieste delle associazioni di categoria a meno di 72 ore dalla scadenza. Resta il termine per le grandi imprese che avranno però ulteriori 90 giorni per assicurarsi ed evitare le sanzioni
Il termine è stato rinviato al 1° ottobre per le medie imprese e al 1° gennaio 2026 per quelle piccole. L'obbligo scatterà il 1° aprile per le grandi aziende, ma vengono rinviate le "sanzioni"
Arriva la proroga dell'obbligo per le piccole e medie imprese di dotarsi di polizza anticatastrofale. Il rinvio deciso dal Cdm, a quanto si apprende, sarà differenziato a seconda della dimensione delle imprese. (ANSA)
Gli automobilisti italiani stanno affrontando un significativo aumento delle polizze RcAuto, nonostante non abbiano causato incidenti. Federcontribuenti denuncia questa situazione, sottolineando l’ingiustizia nei confronti di chi mantiene una guida virtuo
Il Partito Democratico dell’Emilia Romagna ha chiesto al ministro dell'Economia di stoppare l’obbligo di sottoscrizione delle polizze assicurative contro i rischi catastrofali: "La norma va rivista"