Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "fondazione gimbe".
I dati della Fondazione Gimbe fanno emergere un intero settore pubblico che rischia di collassare, mettendo a rischio l'assistenza di milioni di cittadini
La nostra regione guida la classifica italiana con 7,01 professionisti ogni mille abitanti, un dato superiore alla media nazionale di 5,13, ma inferiore a quello europeo pari a 9
“La carenza di infermieri in Italia, come evidenzia anche il Rapporto della Fondazione Gimbe, è ormai una realtà, con evidenti disparità su molti fronti rispetto agli altri paesi europei. Una professione, quella infermieristica, che risulta purtroppo poco
La carenza degli infermieri in Italia è “una crisi che non vede la luce”, nel il nostro Paese “perde 10 mila professionisti l’anno e precipita nelle classifiche europee su…
In Lombardia i posti vacanti sarebbero più di 1.500, secondo una stima della Gimbe. Il presidente Cartabellotta: «La professione ha perso attrattività»
Impietoso il rapporto della Fondazione Gimbe, nella provincia di Ferrara sono 210 i professionisti. “Un mestiere diventato sempre più difficile”. Ma c’è chi resiste e lavora anche dopo la pensione
Situazione critica nella nostra regione tra sovraccarico di assistiti, pensionamenti, meno giovani, borse di studio non assegnate e invecchiamento della popolazione. L'analisi della Fondazione Gimbe
I dati della Fondazione Gimbe: più della metà supera 1.500 pazienti, dal 2019 sono calati del 9,3%. “Ormai è impossibile trovarne uno vicino a casa anche nelle grandi città”
Ne mancano più di 5.500 e il 52% e quelli in servizio sono sovraccarichi di assistiti. Sempre meno giovani scelgono la professione. “Ha perso attrattività”, spiega il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta
Secondo la stima della fondazione Gimbe, che ha tenuto in considerazione il rapporto ottimale pari a a un professionista ogni 1.200 assistiti, al 1° gennaio 2024 in regione mancavano 652 medici di medicina generale
Secondo i dati della fondazione, da una parte pesa il taglio della spesa sanitaria pubblica destinata all'assistenza medico-generica da convenzione. Dall'altra la carenza di programmazione e la perdita di attrattività della professione tra i nuovi student
Quando a inizio febbraio uno studio della fondazione Gimbe ha certificato che la percentuale del Pil destinata alla spesa sanitaria totale è in calo dello ... Read more