Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "forestali".
I Carabinieri Forestali del Nucleo di Ponte di Legno con l’unità cinofila antiveleno del Nucleo Carabinieri Forestale di Dervio (Lecco)... Scopri di più
Un tempo si lottava per lavorare da casa; ora si è costretti a tornarci perché al lavoro non c’è più posto. E neanche la carta igienica. Ne parlano tutti come se fosse un diritto, ma prima del Covid come facevano?
Nell’ambito delle attività di divulgazione ambientale nelle scuole elementari e medie della Provincia, i Carabinieri del Nucleo Forestale di Manciano,...
Nelle scorse settimane, i Carabinieri Forestali hanno condotto una serie di controlli nell’ambito della campagna nazionale “Controlli Autodemolitori 2025”, mirata...
In azione i carabinieri forestali nell’ambito della campagna ‘Controlli autodemolitori 2025’ disposta dal Comando unità forestali ambientali e agroalimentari
Dopo le prime denunce risalenti a una ventina di gironi fa, i carabinieri forestali sono riusciti ad individuare un altro soggetto ritenuto responsabile degli illeciti abbandoni che hanno interessato i terreni comunali sottoposti a vincolo paesaggistico a
Sit in davanti a Palazzo d'Orleans, sede della presidenza della Regione, con l'intervento dei segretari di Fai, Flai e Uila Sicilia, Adolfo Scotti, Tonino Russo e Nino Marino, che hanno proclamato la giornata di mobilitazione. La rabbia di chi da 40 anni
Per boschi vetusti si intendono quelle aree forestali estese almeno 10 ettari in cui, grazie all'assenza di disturbo antropico persistente da oltre 60 anni, sono presenti tutti gli stadi evolutivi del bosco
I Carabinieri forestali hanno individuato un centro di raccolta e rottamazione di veicoli fuori uso che avrebbe svolto la propria attività al di fuori del perimetro autorizzato dell’impianto
Il 21 marzo i Carabinieri Forestali di Brescia promuovono iniziative educative e di sensibilizzazione per tutelare il patrimonio verde locale e contrastare i rischi ambientali.
I carabinieri forestali di Ancona hanno eseguito un maxi-sequestro relativo a 3 impianti di biogas e di un allevamento. I rifiuti organici, grazie anche all'utilizzo di pompe a immersione, venivano dirottati verso l'Esino e i suoi affluenti
I Carabinieri forestali di Ancona sono impegnati dalle prime ore di oggi nel maxi-sequestro relativo a 3 impianti di biogas e di un allevamento. I rifiuti, grazie anche all'utilizzo di pompe a immersione, venivano dirottati verso l'Esino e i suoi affluent
I militari hanno acquisito la documentazione necessaria per ricostruire le competenze relative alla palma che mercoledì scorso è caduta, uccidendo Francesca Te…