Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "francesco chiesa casa".
Il ricordo: "E' stato il primo Pontefice appartenente alla Compagnia di Gesù, ha lasciato un’impronta profonda nella Chiesa e nel cuore di moltissimi credenti e non credenti in tutto il mondo. Grazie per la visita a Palermo il 15 settembre 2018, in occasi
Il professor Massimo Bianchi, docente di Storia dei rapporti fra Stato e Chiesa, rilegge i dodici anni di pontificato fra guai interni e guerre mondiali.
"Alla notizia della morte ho provato un senso di vuoto poi però è prevalso il ringraziamento. Francesco ha portato nella Chiesa un vento di rinnovamento che è proprio dello Spirito Santo".
L’irreversibile spostamento a Sud del baricentro demografico e culturale della cattolicità non consentirà al nuovo Papa alcuna rivoluzione rispetto alle priorità del pontificato di Francesco
Vaticano (Italia) Per alcuni è il fascino di una secolare tradizione; per altri l’emozione di vivere l’intensa fase di commiato a un papa molto amato, dai cattolici come dai laici. Con la morte di Francesco comincia quella fase di transizione che la Chies
Chiesa (Politica) Monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la vita. Qual è stata la visione internazionale del pontificato di Francesco? L’emblematicità della sua morte descrive il suo intero pontificato: è morto come è vissuto
Chiesa (Commenti) Forse nessun papa come Francesco ha suscitato il bisogno di una riflessione profonda e sentita su sé stessi e sul mondo non solo in una parte consistente del cattolicesimo, ma anche tra un grande numero di non credenti. Ma difficilmente
“Chi sono io per giudicare?” è stata la frase con cui Bergoglio ha mosso i primi passi per avvicinare la Chiesa alla comunità Lgbtq+, secondo alcuni una delle più importanti riforme del suo pontificato. Per altri si è trattato di un outsider che è stato m
Un conflitto di lunga durata, anche prima di Bergoglio. La trasformazione dei cattolici americani - dalla maggioranza di irlandesi e italiani a quella dei lati…
La morte di Papa Francesco apre prospettive importanti per il futuro della Chiesa cattolica e della Santa Sede che si manifesteranno già nelle prossime
Il suo pensiero era basato sulla teologia del popolo. Ha utilizzato la «sinodalità» per fare la sua rivoluzione. A volte assai ardita.«Buonasera». Quel saluto inusuale sulla bocca di un Pontefice fu il biglietto da visita con cui il cardinale Jorge Mario
Ha preferito i gesti spettacolari alla teologia, l'ideologia secolare alla liturgia. Lascia una Chiesa svuotata nella dottrina, soft power globalista e troppo a suo agio con i nemici degli ebrei.
Le scelte controcorrente, dall’Eucarestia ai divorziati risposati fino alla benedizione ai partner omosessuali. Donne in ruoli chiave, cosa mai accaduta. Ma la riorganizzazione delle nomine ora rischia di essere fermata
Vaticano (Italia) L’annuncio è arrivato ieri poco prima delle 10 da parte del cardinale camerlengo Farrell: «Alle ore 7.35 di questa mattina il vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizi