Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "ospedali".
L'uomo, un 40enne, fu vittima di incidente nel 2023 quando per evitare un pino caduto in strada fini con l'auto contro un'altra pianta. Da quel momento una vita tra ospedali e il tentativo di tornare alla normalità
Il piano di finanziamento per la difesa dell’Unione pesa pochissimo sui bilanci statali e non intacca gli investimenti per le scuole o gli ospedali. Anzi, potrebbe generare ricadute tecnologiche di vasta portata, come già accaduto in passato
Avsi apre una raccolta fondi dopo il sisma che ha devastato il già poverissimo paese. Il responsabile locale della ong: «Gli ospedali sono sovraffollati, mancano medici e attrezzature, letti, acqua e scorte di sangue»
(Cultura) Nel 1936 Benito Mussolini scrisse una lettera al presidente del Comitato internazionale della Croce Rossa, Max Huber, in risposta a una missiva con cui l’organizzazione chiedeva che l’aviazione italiana smettesse di bombardare i suoi ospedali in
Asia (Internazionale) Già dilaniato da una guerra civile che dura da quattro anni e da una grave crisi alimentare, il Myanmar è ora devastato da un potente terremoto. Alle 14.20 di ieri (le 7.20 in Italia) la terra ha tremato a 16 km dalla città di Sagain
L'intervento dopo il commento della minoranza in Consiglio regionale: "Il governatore Occhiuto e la maggioranza di centrodestra stanno riuscendo lì dove per decenni il centrosinistra ha miseramente fallito"
Tutti i dettagli relativi ul sito ufficiale dell'Azienda sanitaria. Le domande di partecipazione devono essere compilate e inviate esclusivamente in via telematica
Un attacco missilistico ha sorpreso la città di Sumy nella notte, danneggiando edifici civili. Ci sono sessantacinque feriti, tra cui quattordici bambini
"Non dimenticherò mai i malati stretti nel casco, la paura, le maratone: ora è una malattia come tante altre". I passi in avanti? Collaborazione tra reparti, rilancio della ricerca e degli ospedali. "Ma certe scene le ho davanti". .
Per il segretario generale della Fillea Cgil: "Questi progetti vengano realizzati nel rispetto delle normative riguardanti la sicurezza sui luoghi di lavoro e i diritti dei lavoratori"
Con la sanità pubblica sempre più in crisi, tra personale e posti letto mancanti e liste d'attesa infinite, prendono sempre più piede anche in Romagna gli ospedali privati, ai quali si accede in convenzione con il Sistema sanitario nazionale o pagando di
I Centri di aiuto alla vita hanno una presenza capillare nelle sanità pubblica e hanno il sostegno della regione. Ci sono province con tassi di obiezione di coscienza elevati: fino al 72 per cento
"Diversi ospedali non erano stati in grado di individuare i sintomi e la patologia giusta, da cui è molto difficile guarire. Non finirò mai di ringraziare gli angeli che l'hanno salvata"