Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "padano".
Nel 2024 esportate oltre 215mila forme verso gli Stati Uniti. Il ministro Lollobrigida: «Il Governo tratterà con Washington, con il coinvolgimento dell’Unione Europea».
Il ministro dell'Agricoltura a Montichiari per l’assemblea generale del Consorzio Tutela: «Ma non rinunceremo alle conquiste frutto del lavoro delle nostre imprese e della qualità dei nostri prodotti»
I risultati saranno presentati il 16 aprile a Montichiari durante l’assemblea dell’ente associativo, alla quale parteciperà anche il ministro Lollobrigida. Numero delle forme in crescita del 3,2%, export al 51,2%. Ma preoccupano i dazi
(Agenzia Vista) Roma, 16 aprile 2025 "Mi spiace non essere a Montichiari per celebrare un'eccellenza nazionale, il prodotto Dop più consumato al mondo. Grazie per il lavoro che fate ogni giorno, per valorizzare un prodotto simbolo del Made in Italy", così
Il Consorzio di Tutela celebra il 70° compleanno a Montichiari. Produttori a confronto con il ministro Lollobrigida. Confronto sui dazi e sulle prospettive per la DOP più consumata nel mondo
I risultati saranno presentati il 16 aprile a Montichiari durante l’assemblea dell’ente associativo, alla quale parteciperà anche il ministro Lollobrigida. Numero delle forme in crescita del 3,2%, export al 51,2%. Ma preoccupano i dazi
Chiuso il bilancio 2024, il Consorzio guarda ai dazi Usa (attualemnte al 15%) con l'auspicio che il Governo ne attenui l'impatto che costerebbe, nei primi 12 mesi applicazione, quasi 100milioni di euro.
I risultati saranno presentati il 16 aprile a Montichiari durante l’assemblea dell’ente associativo, alla quale parteciperà anche il ministro Lollobrigida. Numero delle forme in crescita del 3,2%, export al 51,2%. Ma preoccupano i dazi
Paludi, misteri e mostri, il fantasy padano avrà una coproduzione internazionale. Verrà usata la tecnica della stop motion: scenografie reali e pupazzi protagonisti. Già svelato il teaser, ora si cercano risorse. Riprese al via dall’estate del 2026.