Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "resistenza".
Con il trasloco della scuola di viale della Resistenza si libera l’edificio. L’assessore Castorri: "Il Conservatorio ha ottenuto tre milioni di fondi e si può intervenire. Vi troverà posto oltre al ’Maderna’ l’istituto Corelli" .
L'attacco finale, l'ultima spallata, il colpo di grazia: la fine della guerra di Resistenza per mesi viene percepita come imminente ma viene spesso rinviata. Anche per gli interventi degli Alleati
Il nuovo reato di blocco stradale contrasta con il diritto di resistenza garantito dalla Costituzione, mentre il divieto di coltivare la cannabis light viola il diritto comunitario. Lo ha sostenuto Alfonso Celotto, professore ordinario di Diritto costituz
L’Unità pastorale di Gualtieri-Boretto-Brescello con l’Anpc (Associazione Nazionale Partigiani Cristiani) della Bassa Reggiana promuovono tre serate per scoprire come...
Gli eventi prendono il via con la cerimonia alle 10.40 al Parco della Rimembranza di Sant’Eufemia, decorato per l’occasione con mille papaveri rossi, realizzati a mano dai residenti del quartiere. Alle 13, a San Polo, la "Pastasciutta della Resistenza".
In “Torniamo a resistere”, Morena Pedriali Errani racconta gli orrori del campo di internamento di Prignano sulla Secchia. Una tragedia rimossa dalla memoria nazionale
I mercati sono l’unico fronte di opposizione al predatore in chief, che ha dovuto cambiare idea su dazi, Cina e capo della Fed. Una lezione per la sinistra e i liberali
In questi anni di resistenza contro l’aggressione della Russia, gli ucraini hanno dimostrato di voler vivere in una democrazia occidentale e non diventare una colonia dell’impero moscovita: l’Europa occidentale, e l’Italia in particolare, dovrebbe prender
25 aprile (Cultura) A leggere le dediche e i ringraziamenti, gli autori che scrivono libri per ragazzi e ragazze dedicati alla Resistenza lo fanno miscelando con attenzione mestiere, impegno civile e ricerca storica. Il discorso sulla Costituzione di Pier
25 aprile (Cultura) È ormai acclarato che, nella memoria della resistenza armata in Italia, il cosiddetto «paradigma vittimario» abbia progressivamente assunto una posizione centrale. Uno dei presupposti indispensabili si può identificare in un processo m
“Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati, dovunque è morto un Italiano per riscattare la
Un progetto pensato per le nuove generazioni, con l’intento di mantenere viva la consapevolezza di quanto sia stato importante il sacrificio di chi ha lottato contro l’oppressione
Il rogo divampato a mezzogiorno di martedì continua a causare enormi disagi agli abitanti del palazzo con il tetto andato a fuoco in viale della Resistenza, dove le famiglie non sono potute rincasare la notte scorsa
Partita il 25 aprile da Sulmona, nei pressi di Campo 78 in località Fonte d’Amore, la marcia ha visto i partecipanti attraversare i luoghi simbolo della Resistenza umanitaria, percorrendo circa 50 chilometri tra Sulmona, Campo di Giove, Taranta Peligna e
Domani inaugura l’esposizione del Circuito Off del collettivo ’Spontanee’ "Immagini di lotta e resistenza contro l’essere cancellato in nome del cemento" .
È un filosofo nato e cresciuto in un contesto islamico a parlarne e lanciare l'allarme, mentre un corto circuito ha bruciato ogni capacità di resistenza dell'Occidente.
In occasione dell’ottantesimo anniversario, il partito organizza una tre giorni al centro Ancescao ’Il Barco’ "Per celebrare la memoria della Resistenza e riaffermare i valori dell’antifascismo e della partecipazione".
Sono Assunta Del Freo, Francesca Rola, Maria Moriconi, Mercede Menconi e Laura Stanghellini, unica a sfilare il 25 aprile accanto ai capi partigiani. Un progetto di Regione, Rete degli Istituti storici, Upi e Università di Firenze. .
(Visioni) «Nel mio tempo, nei miei anni / Resistenza non è un nome / e nemmeno una canzone / è un fiato di ragione / per la vita che si fa / Resistenza e Libertà», così canta accompagnato dalla sua chitarra Ivan Della Mea, in uno degli ultimi brani scritt