Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "papa ratzinger".
Il primo papa-bis della storia moderna: l'unicità dell'arrivo al soglio pontificio di Papa Francesco, sta nel fatto che venne eletto dopo la rinuncia di Benedetto XVI nel febbraio 2013. Nella cronologia dei pontefici si contano almeno altri sei casi di di
L'infanzia in Argentina, l'incontro con Gesù. Ordinato Cardinale da Wojtyla, nel 2013 è diventato papa dopo le dimissioni di Ratzinger. Un pontificato riformista con momenti storici che lasceranno il segno
Aveva 88 anni: il decesso nelle prime ore del Lunedì di Pasquetta. Nato a Buenos Aires, in Argentina, Bergoglio era diventato pontefice nel 2013, dopo le dimissioni per motivi di salute di Ratzinger. Memorabili le sue ultime visite a Venezia e Verona
Nato a Buenos Aires, in Argentina, nel 1936, Bergoglio era diventato pontefice nel 2013, dopo le dimissioni per motivi di salute di Papa Benedetto XVI, Joseph Ratzinger
È un momento critico per l’UE, bombardata come non mai da una convergenza di poteri ostili. La propaganda americana e russa, innanzitutto, fomentata da ovvi interessi, seppur ammantati di (ipocrita) retorica pacifista. Ma anche, all’interno, la nuova alle
Oggi, 25 marzo, nel giorno dell’Annunciazione, il pensiero va a Joseph Ratzinger, che aveva una predilezione per questa data. Chi lo conosceva bene sa che, pieno di gioia come un bambino, Benedetto XVI diceva ai suoi collaboratori: “Fra nove mesi nasce Ge
Oggi, 25 marzo, nel giorno dell’Annunciazione, il pensiero va a Joseph Ratzinger, che aveva una predilezione per questa data. Chi lo conosceva bene sa che, pieno di gioia come un bambino, Benedetto XVI diceva ai suoi collaboratori: “Fra nove mesi nasce Ge
Dopo il ricovero, il Pontefice torna a Santa Marta, ma il tema delle dimissioni agita la Curia. Resterà al timone o si farà da parte? E, in caso di rinuncia, sarà un Papa emerito silenzioso alla Ratzinger o una voce ancora influente (e prepotente)?