Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "parco sarà".
L'influencer partenopea al parco di tulipani sulla Teverina tra tiktok e raccolta di fiori: "Sto studiando per diventare ministra del Turismo". A Pasquetta sarà a Peschici: "Il sindaco non mi vuole? Non ho bisogno di lui"
Il servizio straordinario sarà attivo e fruibile dal pubblico dal prossimo autunno: previste tappe al Giardino della Kolymbethra e al Parco archeologico della Valle dei Templi
L'influencer partenopea al parco di tulipani sulla Teverina tra tiktok e raccolta di fiori: "Sto studiando per diventare ministra del Turismo". A Pasquetta sarà a Peschici: "Il sindaco non mi vuole? Non ho bisogno di lui"
Col biglietto per Pompei sarà possibile visitare il Mat di Terzigno, il Man di Buccino, il Castello di Lettere e il Parco archeologico naturalistico di
Condividi 1 VisiteLa Grande Pompei si allarga. Un parco sempre più diffuso che mette in rete i siti archeologici vesuviani e non solo. Luoghi e aree connessi per continuità storica, affinità di reperti, contesto paesaggistico. Un modo per diffondere e pro
L'intervento di eliminazione parziale di una parte della cabina elettrica situata in pieno centro a Fossacesia sarà completato entro il 18, salvo imprevisti
Condividi 1 VisiteNasce il Polo della Sostenibilità Ambientale. Spalle al Vesuvio, fronte al Golfo di Napoli, la sede stessa del progetto è nel regno della biodiversità, nel cuore dell’area protetta del Parco nazionale. Sarà inaugurata questo sabato, a pa
Il 10 aprile, al Ministero della Cultura sarà presentata la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025
Riadattare le vecchie gallerie ferroviarie costa troppo: il Parco dirotta i fondi ministeriali. La Strada dei Santuari dell’Alta via sarà riqualificata e connessa all’itinerario della Tirrenica
«Venerdì 28 marzo il Consiglio Comunale sarà chiamato a una scelta decisiva: approvare un’opera fine a sé stessa o cogliere l’opportunità per mostrare la strada di una vera transizione ecologica, bella e lungimirante».
L'annuncio del sindaco, Vito Leccese: "Sarà il simbolo di rivincita per tanti baresi e per le famiglie che negli anni hanno perso una persona cara a causa delle patologie causate da amianto. Vogliamo piantumare il primo albero nelle giornate di San Nicola