Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "progressi tumori".
Lo suggerisce uno studio su Jama Internal Medicine: negli Usa potrebbero essere concausa del 5% delle diagnosi annuali. E cioè quanto alcol o obesità. Ma gli e…
Eccezionale intervento al Campus Biomedico di Roma dove al paziente, già sottoposto a due interventi per un'ernia, è stato asportato uno dei tumori più
Il primo cittadino di Forlì, ex amministratore di Meldola, auspica un futuro di mutuo sostegno "L’istituto tumori preservi la sua tradizione. L’azienda sanitaria romagnola è sottofinanziata".
“Una piccola percentuale di tumori è causata da un’infezione, ma ciò non significa che la neoplasia può essere trasmessa. Si possono invece trasmettere mutazioni genetiche che causano il tumore, come ad esempio quelle nei geni BRCA che aumentano il risch
Malattia aggressiva e difficile da curare se diagnosticata tardi. L’appello del professor Salvia: “Bisogna investire nella centralizzazione dei percorsi di cura e mettere la qualità della vita al centro delle scelte terapeutiche”
La Tac o TC è un test fondamentale in medicina, ma va evitato l'uso eccessivo in quanto le radiazioni provenienti dalla diagnostica per immagini come la tomografia computerizzata potrebbero essere responsabili del 5% di tutti i casi di cancro all'anno, co
Roma, 15 apr. (Adnkronos Salute) - La Commissione europea (Ce) ha approvato l’uso di pirtobrutinib, inibitore non-covalente (reversibile) della tirosin-chinasi di Bruton (Btk), per il trattamento dei pazienti adulti con leucemia linfatica cronica (Cll) re
Roma, 15 apr. (Adnkronos Salute) - L’intelligenza artificiale entra in classe per insegnare l’oncologia medica. È italiano il primo studio al mondo ("AI Learning") che vuole indagare il livello di apprendimento degli studenti di medicina che frequentano l
Nuova stima 3-4 volte superiore alle precedenti. Esperti: "Esame salvavita ma non trascurare potenziali danni, evitare sovradosaggi e uso inappropriato"
Sono giunte in Italia grazie all'intervento dell'Organizzazione mondiale della sanità, sono seguite al Sant’Orsola Irccs e aiutate dall’associazione Ageop
Nuova stima 3-4 volte superiore alle precedenti. Esperti: 'Esame salvavita ma non trascurare potenziali danni, evitare sovradosaggi e uso inappropriato'
Nuova stima 3-4 volte superiore alle precedenti. Esperti: 'Esame salvavita ma non trascurare potenziali danni, evitare sovradosaggi e uso inappropriato'
Nuova stima 3-4 volte superiore alle precedenti. Esperti: 'Esame salvavita ma non trascurare potenziali danni, evitare sovradosaggi e uso inappropriato'