Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "rifiuto ilaria carlo sara".
Sono solo le ultime due donne ammazzate. Da uomini che non sanno cosa significhi un rifiuto. Ripartire dalle scuole, educare gli adolescenti: è l'unica strada p
Sono solo le ultime due donne ammazzate. Da uomini che non sanno cosa significhi un rifiuto. Ripartire dalle scuole, educare gli adolescenti: è l'unica strada p
(di Anna Ammanniti) L'Italia si trova ancora una volta a fare i conti con la tragica realtà del femminicidio. Sara Campanella e Ilaria Sula sono gli ultimi, dolorosissimi nomi di una lista che, dall'8 marzo a oggi, conta già otto vittime. Di fronte a ques
Sono solo le ultime due donne ammazzate. Da uomini che non sanno cosa significhi un rifiuto. Ripartire dalle scuole, educare gli adolescenti: è l'unica strada p
Ansa - di Alessandra Magliaro. A volte un film, una serie tv riescono con il loro potere evocativo di immagini e suggestioni ad essere molto incisivi. Sarà per la micidiale potenza autoriale, registica e interpretativa ma sarà soprattutto perchè ci ha mes
Sono solo le ultime due donne ammazzate. Da uomini che non sanno cosa significhi un rifiuto. Ripartire dalle scuole, educare gli adolescenti: è l'unica strada p
Il presidio promosso dal Circolo Arci Avionica e dall’Arci di Avellino si è svolto all’ingresso della Villa Comunale. L’iniziativa segue i femminicidi di Sara Campanella a Messina e di Ilaria Sula a Roma
Pur condividendo le ragioni della manifestazione per sensibilizzare alla lotta contro i femminicidi, la rettrice ha stigmatizzato con forza gli atti vandalici
In Sicilia ieri sera circa tremila persone hanno partecipato alla fiaccolata per Sara, la studentessa uccisa a Messina. Oggi intanto a Roma è il giorno dell’interrogatorio del 22enne che ha ucciso a coltellate Ilaria Sula. Servizio di Raffaella Frullone
L'8 aprile organizzata alle 18 un'assemblea cittadina allo Stato Brado (piazzetta Resuttano). Non una di meno Palermo: "La rabbia brucia perchè è da anni che ribadiamo che la violenza di genere è un problema sistemico, che va sradicato alla radice, con l’
"Per Ilaria, per Sara", il presidio davanti alla Sapienza per le due giovani studentesse uccise. Diverse centinaia di persone, a piazzale Aldo Moro, al grido di "potevo essere io"
Violenza maschile (Editoriale) Un’altra. E un’altra ancora. Due studentesse universitarie, Sara Campanella, 22 anni, e Ilaria Sula, anche lei 22. E due giovani uomini che si dichiarano colpevoli: il «malato», come Sara chiamava con le amiche quel collega