Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "ue albania".
Un portavoce della Commissione europea approva il nuovo decreto: «Usare la struttura di Gjadër come Centro di permanenza per i rimpatri è legale». Con buona pace della giudice Albano di Md, che affinava già gli strumenti giuridici per farlo naufragare.Si
Le strutture italiane per migranti costruite in Albania sono in linea con la legge dell’UE. A dirlo è un portavoce della Commissione europea, dopo l’approvazione del decreto del governo Meloni che modifica il protocollo Roma-Tirana. Il decreto trasforma l
Immigrazione (Italia) «Secondo le nostre informazioni in questi centri si applicherà la legge italiana, come è stato per l’asilo». Ieri il portavoce per gli Affari interni e l’immigrazione della Commissione Ue Markus Lammert ha risposto così al giornalist
Lo ha detto un portavoce della Commissione Ue durante il briefing quotidiano con la stampa. Il provvedimento, dichiara la Commissione, è «in linea di principio compatibile con il diritto europeo, perché nel centro si applicherebbe la legislazione italiana
Il portavoce dell’esecutivo Ue ha commentato la modifica del governo alla funzione delle strutture in Albania: «Si applicherebbe la normativa nazionale italiana, in linea di principio, questo è conforme al diritto dell’Ue». Schlein: «È una fregatura». I p
I centri per il rimpatrio in Albania sono in linea con la legge europea. A dirlo è Markus Lammert, portavoce della Commissione UE per gli Affari interni.
Il portavoce per gli Affari interni e la migrazione: “Secondo le nostre informazioni, si applicherà la legge nazionale italiana. Continueremo a monitorare”
La funzione originaria dedicata alle procedure accelerate di frontiera resta comunque in attesa di essere riattivata, in vista delle prossime mosse dei giudici internazionali
ROMA (ITALPRESS) - "In questi giorni abbiamo accolto con favore la proposta della Commissione europea sulla riforma del quadro legislativo europeo sui rimp
Il commissario Brunner ha presentato all’Europarlamento la sua proposta precisando le differenze con le strutture italiane a Gjader e Shengjin. L’iter potrebbe richiedere oltre un anno, ma definisce la direzione dell’Unione in materia migratoria. Un appro