Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "stella women".
La Corte Suprema britannica ha stabilito che per legge la definizione di “donna” si basa sul sesso alla nascita e le persone transgender non hanno dunque diritto a essere riconosciute come donne dalla legge e a condividere tutele previste per chi sia nato
Per la 26° giornata di campionato, l'Arezzo è ospite del Chievo Women. Le amaranto cercano un successo, dopo aver mancato la vittoria nelle tre partite precedenti
La Juventus Women ha battuto per 2-0 il Milan grazie a una doppietta della solita, intramontabile Cristiana Girelli ed è salita a quota 55 punti nel corso della.
Esposte le opere vincitrici del Max Mara Art Prize for Women, in occasione del ventennale del premio frutto della collaborazione tra Max Mara, Whitechapel Gallery e Collezione Maramotti
Omaggio a due decenni di innovazione artistica e creatività al femminile. Fino al 31 agosto alla Strozzina i lavori delle vincitrici del Max Mara Art Prize.
La sentenza della Corte Suprema del Regno Unito, giunta al termine di una lunga battaglia legale. Festeggiano le femministe di ’For Women Scotland’, sostenute da J.K. Rowling, autrice di Harry Potter.
Gran Bretagna (Europa) Cinque giudici - uomini e donne - della Corte suprema britannica hanno unanimemente legiferato ieri su cosa/chi sia una donna. A seguito di un ricorso da parte del collettivo femminista For Women Scotland contro il governo scozzese,
Oltre 1500 donne per la nona tappa del percorso formativo che toccherà tutte le regioni italiane, per sostenere una nuova cultura aziendale e del lavoro al femminile da nord a sud.
Dal 17 aprile al 31 agosto, Fondazione Palazzo Strozzi e Collezione Maramotti celebrano negli spazi della Strozzina il ventennale del Max Mara Art Prize for Women attraverso le opere delle nove artiste vincitrici del premio dal 2005 a oggi
Women Scotland (FWS), un gruppo per i diritti delle donne di cui fa parte anche la scrittrice J.K. Rowling, ha accolto con favore la sentenza. “La nostra
Il verdetto arriva al termine di una lunga battaglia legale che ha contrapposto il governo scozzese all'associazione di donne For Women Scotland, appoggiato anche dalla scrittrice J.K. Rowling