Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "cina".
Il presidente: «È il nostro giorno della liberazione». E dà il via alla misura che punta a ridurre il deficit con Cina e Germania. Tariffe base (Uk compresa) al 10%, Pechino al 34%. Si potrà negoziare Stato per Stato?La giornata di attesa della conferenza
La nuova strategia commerciale americana colpisce l'economia globale con tariffe su tutti i prodotti che arriveranno al 20% per l'Europa e addirittura al 54% per la Cina
Pechino, 3 apr. (Adnkronos/Afp) - "Il protezionismo non ha vie d'uscita". Lo ha detto il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun esortando Washington ad eliminare i nuovi dazi sulle importazioni. "Ciò che gli Stati Uniti devono fare ora -
L'imposizione di dazi da parte degli Usa, inclusi quelli del 34% annunciati per la Cina, "viola gravemente le regole del Wto e mina il sistema commerciale
La guerra dei dazi planetaria è cominciata: a dichiararla, è stato Donald Trump. Cina, Ue e gli altri partner commerciali degli Usa si apprestano a rispondere “colpo su colpo”.
Milano, 3 apr. (LaPresse) - "Non c'è nessun vincitore in una guerra commerciale e il protezionismo non porta da nessuna parte". Lo ha detto un portavoce del
L’America è colpevole della predicazione neoliberista, in nome della quale ha fatto giocare la Cina da “falso nove”. Ora però la globalizzazione presenta il conto
Oltre 40 tonnellate di fitostimolanti vietati in Europa dal 2008 intercettate dalla guardia di finanza e dall'Agenzia delle Dogane: tre denunce per frode e falso
La guardia di finanza di Bari ha sequestrato oltre 40 tonnellate di fertilizzanti illegali e ha denunciato 3 persone per falso in atto pubblico (bollette
Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato i dazi reciproci a tutti i Paesi. La Cina la più colpita con il 54%, a seguire il Lesotho, Cambogia, Laos e Madagascar
L’amministrazione Usa ha introdotto tariffe del 20% per i prodotti provenienti i Paesi Ue e del 34% per le merci Made in Cina, ma non solo. Da oggi scattano anche i dazi del 25% su tutte le automobili importate in Usa
Si va da un aumento delle tariffe del 34 per cento per la Cina al 20 per cento per l'Ue. Tuttavia i dazi più alti sono quelli riservati alla Cambogia, 49 per cento, e a Laos, 48 per cento.
Pechino, 3 apr. (Adnkronos) - La Cina promette di reagire dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato nuovi e ingenti dazi sulle sue esportazioni verso gli Usa. Trump ha annunciato tariffe del 54% su tutte le importazioni cinesi ne
Show del presidente degli Stati Uniti: “È il giorno dell’indipendenza economica”. Invitati nel giardino della Casa Bianca anche operai dell’industria automobilistica
Il presidente Usa ha parlato di "giorno della liberazione" per gli Stati Uniti, che presto "torneranno all'età dell'oro". Tariffe fino al 49%, la Cina viene colpita con un 34% (che diventa 54%), seguita dall'Ue al 20% e dal Giappone al 24%
Il missile balistico aviolaciato Kd-21 sviluppato e testato dalla Cina sembra essere operativo. In caso di conflitto, una simile arma strategica rappresenterebbe una seria minaccia per diversi obiettivi
I dazi non sono una questione solo economica. Ecco il vero motivo per cui Trump ha scatenato la guerra commerciale contro Ue e Cina. E cosa può succedere.
In una fase di “guerra commerciale” acuita dai dazi imposti dal presidente Usa Trump, i tre Paesi cercano nuove vie di collaborazione. Il vertice in programma il 29 e 30 marzo a Seoul. La preoccupazione dei sud-coreani (e giapponesi) per le tariffe al set
"Ci hanno derubati per 50 anni". Così Donald Trump firma il provvedimento che impone dazi a diverse economie mondiali. Pesanti quelli per la Cina. 20% all'Europa. Le auto prodotte all'estero, 25%
Una squadra di emergenza di Taipei ha atteso invano per due giorni senza poter entrare nel Paese in ginocchio per il sisma. L'intreccio perverso tra le questioni politiche e i soccorsi alle persone sotto le macerie. Niente ingressi nemmeno per i giornalis
Le notizie di oggi: oltre mille morti nel bilancio aggiornato, ma provvisorio, delle vittime del sisma in Myanmar (e Thailandia). Trump ripristina gli aiuti militari a Manila. Nel Chhattisgarh riesplodono le violenze dei maoisti, diverse vittime. In Cina
Torino, 3 apr. (LaPresse) - La Cina, già soggetta a dazi generali del 20% sui beni che esporta negli Stati Uniti, dovrà ora affrontare dazi del 54%. Questo
Le notizie del giorno: Cina, Corea del Sud e Giappone verso un accordo di libero scambio. Crescono le tensioni tra Stati Uniti e Iran. Nelle Filippine i familiari delle vittime della
Massimo D’Alema ha dichiarato di essere stato incaricato da Zelensky di esplorare possibili soluzioni diplomatiche al conflitto in Ucraina tra il 2023 e il 2024, interfacciandosi con i governi di Brasile e Cina. Zelensky avvicinò D’Alema a margine di un’i