Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "casa yemen".
Nelle ultime 24 ore, i ribelli Houthi hanno attaccato per tre volte la portaerei USS Harry S. Truman nel Mar Rosso, utilizzando missili da crociera, droni e forze navali. Lo ha dichiarato il portavoce delle forze armate Houthi, Yahya Saree, sul canale tel
L'agenzia palestinese di protezione civile di Gaza, espressione di Hamas, ha affermato che un attacco aereo israeliano di questa notte su una casa e una...
Usa (Internazionale) Hegseth porta la moglie a incontri riservati sulla Difesa È stato il partecipante alla chat Signal che ha condiviso i piani bellici dettagliati dell’attacco Usa in Yemen. E ora il Wall Street Journal rivela che il capo del Pentagono P
Lo riporta il Times of Israel, che mostra le immagini satellitari realizzate da Planet Labs PBC. Un quarto di questi aerei con capacità nucleare presenti nell'arsenale americano sono ora dispiegati nel sito militare in mezzo all’Oceano indiano
Almeno una persona è morta nella notte in Yemen dopo quello che si ritiene sia stato un attacco aereo degli Stati Uniti. L'esercito americano ha detto di aver
L'esercito israeliano ha dichiarato di aver intercettato due missili lanciati dallo Yemen - anche su Gerusalemme - prima che attraversassero il territorio israeliano, non si segnalano danni a cose o persone
Usa (Internazionale) Sono trascorsi esattamente dieci anni dall’inizio di «Tempesta decisiva», l’operazione militare lanciata contro lo Yemen da un’altra coalizione di «volenterosi». Le prime bombe saudite - era Riyadh a guidare l’alleanza sunnita - inizi
The Atlantic pubblica il contenuto dei messaggi diffusi da Waltz e Hegseth. Fonti della difesa alla Cnn smentiscono il tycoon: «Erano informazioni segrete»
Come ci è finito il direttore della testata nel gruppo Signal dove si è discusso dell’operazione militare contro gli Houthi in Yemen? Cosa è stato comunicato nella chat? Il The Atlantic pubblica le chat dopo le critiche e le minimizzazioni dei funzionari
Il giornale americano ha condiviso le immagini della conversazione su Signal tra i vertici della sicurezza nazionale americana, smentendo la versione ufficiale dei trumpiani
La rivista The Atlantic ha pubblicato quelli che ha descritto come ulteriori messaggi provenienti dalla chat sugli attacchi nello Yemen del gruppo Signal in
Sana'a, 26 mar. (Adnkronos/Afp) - Sarebbero 19 gli attacchi gli attacchi americani che hanno colpito le zone dello Yemen controllate dagli Houthi. Lo rendono noto i media del gruppo armato yemenita. In particolare, la tv Al-Masirah ha riferito che "l'aggr
Il consigliere per la sicurezza nazionale, in un’intervista a Fox News, ha ammesso di aver «sbagliato» a inserire il direttore dell’Atlantic nella chat riservata sugli attacchi in Yemen. Il numero di Golberg sotto un altro nome «per errore del suo staff»
Parte tutto dalla chat del Pentagono con i piani di guerra in Yemen dove spunta uno scambio al veleno sul Vecchio Continente. Il ministro degli Esteri replica: "Vance è appena arrivato, magari non conosce il pregresso..."
Dalla chat segreta degli alti funzionari americani su Signal, in cui è stato aggiunto - per sbaglio - un giornalista, possiamo capire almeno quattro cose
Si tratta di Jeffrey Goldberg, direttore del magazine The Atlantic. Goldberg è stato incluso per errore in una chat con, tra gli altri, il vicepresidente J.D. Vance
Sconcerto a Washington, dopo la rivelazione del direttore del The Atlantic, Jeffrey Goldberg, di essere stato accidentalmente inserito in una chat su Signal