Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "hegseth signal".
(Adnkronos) - Un nuovo scandalo al Pentagono coinvolge il segretario alla Difesa Pete Hegseth. Al centro sempre una chat di Signal dove, secondo il New York Times, Hegseth ha condiviso i piani dettagliati per un'operazione militare contro gli Houthi nello
Secondo il New York Times, il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti, avrebbe condiviso i piani di attacco allo Yemen, gli stessi condivisi nel gruppo di Signal in cui era stato inserito per errore il direttore di The Atlantic, con alcuni familiari e co
Il New York Times e la CNN rivelano l'esistenza di un secondo gruppo Signal, creato dal Segretario alla Difesa sul suo telefono personale, dove condivideva dettagli operativi (orari di volo F/A-18) con persone non autorizzate
Il segretario Usa alla Difesa Pete Hegseth ha condiviso i dettagli di un attacco militare di marzo contro il gruppo Houthi in Yemen in una seconda chat di Signal
Il Segretario alla Difesa Pete Hegseth ha creato un'altra chat di Signal, che includeva sua moglie e suo fratello, in cui ha condiviso dettagli di un attacco
Il segretario alla Difesa ha usato l'app di messaggistica per comunicare i dettagli sull’attacco Usa contro gli Houthi in Yemen. E ha invitato nella chat un giornalista
Usa (Internazionale) Hegseth porta la moglie a incontri riservati sulla Difesa È stato il partecipante alla chat Signal che ha condiviso i piani bellici dettagliati dell’attacco Usa in Yemen. E ora il Wall Street Journal rivela che il capo del Pentagono P
Dopo il caso Signal, il capo del Pentagono torna sotto i riflettori. La cnoniuge, ex giornalista di Fox News, avrebbe preso parte a una discussione con il ministro britannico alla Difesa e a un summit alla Nato. A riferirlo oggi è il Wsj, che cita “person
Il magazine pubblica i messaggi riguardanti l'attacco sferrato agli Houthi il 15 marzo scambiati al capo del Pentagono Hegseth con 17 persone su una chat non protetta
Due visioni profondamente diverse della politica estera e degli interessi Usa. Ma ancora una volta hanno ragione a considerare gli europei "scrocconi". I leaks di Biden più gravi.