Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "trump dazi pechino".
Chi farà il primo passo fra Usa e Cina per tagliare i dazi giudicati «equivalenti a un embargo»? Le precisazioni della Casa Bianca il giorno dopo l’apertura verso Pechino mandano in rosso l’Asia e i futures
Il tycoon “vede” l’intesa con Pechino e sostiene che vi sia una trattativa in corso. L’ipotesi di un taglio del 50 per cento delle tariffe su Pechino. Wall Street si galvanizza, recupera il dollaro. E anche Piazza Affari chiude in rialzo
Prove di dialogo tra Cina e Stati Uniti. Trump annuncia una riduzione dei dazi imposti a Pechino, che apre ai colloqui con Washington. Servizio di Giuseppe Caporaso
Il presidente Trump ha dichiarato il 22 aprile che, se Pechino non arriverà a un accordo commerciale, saranno gli Stati Uniti a stabilire le condizioni per i dazi. «Alla fine, ...
Dieci giorni fa Trump aveva ammorbidito i toni verso Pechino e il presidente Xi Jinping. "Certo, lo incontrerei. Penso che verrà fuori qualcosa di positivo con la Cina". Ora qualcosa sembra essersi smosso e il presidente Usa ha annunciato una nuova clamor
Il Presidente rimescola le carte: ritira l’assalto alla Banca centrale e segnala aperture sul commercio. Le tariffe a Pechino saranno “significativamente” ridotte. Rally di dollaro e future azionari.
Nuova ritorsione di Xi contro i dazi di Trump, saliti al 145%. Sabato restituito a Seattle un 737 Max dipinto con la livrea di Xiamen. Nel 2024, gli Stati Uniti hanno inviato nel Dragone quasi 12 miliardi di dollari in aerei, senza importare nulla nel set
La Cina potrebbe compensare la perdita dell'accesso al mercato statunitense puntando su milioni di "nuovi" consumatori interni. Ecco la possibile strategia di Pechino per neutralizzare i dazi Usa
Trump punta a sfruttare i negoziati sui dazi con i partner commerciali degli Stati Uniti come leva per convincerli a limitare i loro rapporti economici con...
Secondo il Wsj, le tariffe verranno usate come merce di scambio per convincere oltre 70 Paesi a bloccare il transito delle merci e vietare l’ingresso di nuove aziende cinesi per aggirare i limiti statunitensi
Una nuova giornata all'insegna dello scontro tra Washington e Pechino sulle tariffe reciproche: il presidente Usa rilancia mentre la Cina prova a costruire alleanze
Pechino: 'Gli Usa cancellino totalmente i dazi reciproci. Sospensione su pc e smartphone piccolo passo, valuteremo'. Usa: 'Stop solo temporaneo' (ANSA)
Pechino: 'Gli Usa cancellino totalmente i dazi reciproci. Sospensione su pc e smartphone piccolo passo, valuteremo'. Usa: 'Stop solo temporaneo' (ANSA)
Il tycoon ottimista sui rapporti con Pechino: sono sempre andato d’accordo con Xi "L’allarme sul dollaro? La moneta americana resterà la valuta di riferimento".
Misure ritorsive sarebbero un boomerang e ci darebbero in pasto a Pechino. Prendiamo esempio dall’India, che al muro contro muro preferisce il negoziato. Del resto, anche i nostri top manager invitano alla calma.
In vigore i 'dazi reciproci' Usa su 60 Paesi, Cina al 104%. Il presidente americano ai repubblicani: 'So quello che sto facendo. Non vogliamo per forza fare accordi' (ANSA)
In vigore i 'dazi reciproci' Usa su 60 Paesi, Cina al 104%. Il presidente americano ai repubblicani: 'So quello che sto facendo. Non vogliamo necessariamente fare accordi sui dazi' (ANSA)
Sui dazi alla Cina il presidente ha commentato : 'Penso che ad un certo punto farà un accordo'. Rivolgendosi alla platea dei repubblicani ha assicurano che i tanti Paesi colpiti dalle tariffe 'muoiono dalla voglia' di fare un accordo (ANSA)
Dritti verso l'escalation che il governo Meloni si era impegnato a scongiurare. L'amministrazione Usa è stata chiara: se volete trattare, non reagite. Ma noi facciamo l'opposto. Partita geopolitica, non solo commerciale.