Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "ue unicredit".
A seguito della delibera dell'assemblea straordinaria del 27 marzo, il cda di UniCredit si riunirà domenica 30 marzo per esercitare la delega di aumento di capitale funzionale all’offerta lanciata su BancoBpm
L' impegno trentennale di UniCredit nei confronti della città di Verona guarda al futuro con due nuove iniziative per i giovani: supporto al progetto "U Are Invited" e introduzione della tariffa "U30" per Festival Lirico
L'assemblea degli azionisti di UniCredit ha dato il via libera al bilancio 2024, all'aumento di capitale al servizio dell'ops su Banco Bpm e alle politiche di remunerazione con ampia approvazione
All'Assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti di UniCredit i soci sono stati chiamati ad approvare, tra le altre cose, l'aumento del capitale per l'Ops su Banco Bpm; Orcel: "Qualsiasi operazione sarà fatta solo alle nostre condizioni rigorose, g
Nell'assemblea degli azionisti di UniCredit, convocata in presenza nei locali del MiCo a Milano, i soci discuteranno l'andamento delle operazioni di mercato e le politiche di remunerazione; Blackrock, Capital Research e Fmr tra i principali azionisti
Il responso di Francoforte sul beneficio contabile atteso a breve. Il ceo di Unicredit Andrea Orcel è preoccupato per un possibile no e frena sull’ops: gli sviluppi sull’operazione sono negativi. Ma il deal ha ancora senso strategico e industriale. E su C
Parere negativo della Bce all’applicazione dei benefici patrimoniali per l’acquisizione di Anima da parte di Bpm. Oggi assemblea della banca guidata da Orcel, che valuta anche il ritiro dell’offerta
Il brusco calo subito dalle azioni Banco Bpm ha quasi allineato il prezzo al concambio dell’ops lanciata da Unicredit. Lo sconto è sceso all’1,85%. Giovedì 27 l’assemblea di Unicredit decide sull’aumento di capitale
Secondo l'esecutivo comunitario avevano partecipato tra gennaio 2007 e novembre 2011 a un'intesa per operazioni sui titoli di Stato europei con scambi di informazioni per aver vantaggi concorrenziali su emissioni, collocamenti o negoziazioni (ANSA)