Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "usa aprile wsi".
Janet Yellen, esprimendo perplessità, critica le politiche tariffarie di Presidente Trump verso la Cina e altri paesi, come il Vietnam, mettendo in guardia sul rischio di una decoupling economica tra USA e Cina. Nonostante ciò, ritiene la economia USA sol
La transazione, del valore di 1,8 miliardi di dollari, riguarda le attività Usa ed europee, sarà perfezionata entro la fine del 2025 e prevede un pagamento in contanti La transazione, del valore di 1,8 miliardi di dollari, riguarda le attività Usa ed euro
Ad aprile, l’indice del settore manifatturiero di Philadelphia, calcolato dalla Federal Reserve locale, ha segnato un drastico calo, passando da 12,5 a -26,4 punti. Questo peggioramento supera di gran lunga le aspettative, che prevedevano un valore di 3,5
Il Parmigiano Reggiano ha registrato un fatturato record di 3,2 miliardi di euro nel 2024, con un incremento significativo delle esportazioni che rappresentano quasi la metà delle vendite totali. I principali mercati di esportazione includono USA, Francia
Le scorte di greggio negli Stati Uniti hanno registrato un incremento superiore alle previsioni nella settimana terminata l’11 aprile 2025. L’EIA ha riportato un aumento di 0,5 milioni di barili, superando le attese di 0,4 milioni. Anche le riserve strate
I prezzi alla produzione negli Stati Uniti hanno registrato una diminuzione dello 0,4% a marzo, sorprendendo gli analisti che si aspettavano un aumento dello 0,2%. La componente ‘core’ ha segnato un incremento marginale dello 0,1%, evidenziando una stabil
Pechino rivede al rialzo i dazi sui beni Usa e spiega: “Con le tariffe al livello attuale, non c'è più un mercato per le merci statunitensi importate in Cina”. E nel frattempo presente nuova causa al WTO contro Washington. Dollaro sempre più già, ne appro
La crisi dei dazi continua a imperversare sui mercati finanziari, dopo l'inasprirsi delle tensioni tra Stati Uniti e Cina. Ne abbiamo parlato in diretta a partire dalle ore 19 di mercoledì 9 aprile con Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermon
La Cina ha annunciato un significativo aumento dei dazi sui prodotti importati dagli Stati Uniti, passando dal 34% all’84%. Questa decisione arriva in risposta all’aumento delle tariffe americane sui prodotti cinesi. Pechino ha anche introdotto controlli
Il governatore della Banca di Francia, Francois Villeroy de Galhau, ha dichiarato che i nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti giustificano un taglio dei tassi da parte della BCE. La guerra commerciale potrebbe ridurre la crescita economica e causare disinf
Nissan ha deciso di rivedere i suoi piani di produzione negli Stati Uniti per evitare i nuovi dazi doganali imposti dal governo americano. La casa automobilistica giapponese manterrà la produzione della Nissan Rogue nello stabilimento di Smirne, Tennessee
Si inasprisce più del previsto la guerra commerciale Usa. La nuova tornata di dazi Usa è arrivata puntuale ieri 2 aprile. E non ha risparmiato nessuno dei partner commerciali, prevedendo un’imposizione minima del 10% su tutti i beni importati a partire da
La Mortgage Bankers Association (MBA) segnala un calo dell’1,6% nell’indice delle domande di mutuo negli Stati Uniti per la settimana del 28 marzo 2025. Mentre le richieste di rifinanziamento diminuiscono del 5,5%, le nuove domande aumentano dell’1,4%. I
Alle 22 italiane, le 16 negli Stati Uniti, Trump comunicherà ufficialmente le nuove decisioni prese in materia di dazi. Molti aspetti del piano rimangono poco chiari, tra cui la portata delle tariffe e il modo in cui saranno calcolate. L'unica cosa certa
A marzo, l’indice dell’attività manifatturiera negli Stati Uniti, misurato da IHS Markit, è sceso a 50,2 punti da 52,7 di febbraio, superando le aspettative iniziali di 49,9 punti. Anche se il settore non è in contrazione, il calo interrompe una crescita
Tariffe reciproche o dazi universali? In attesa del 2 aprile, giorno in cui si conosceranno le decisioni dell'amministrazione Usa sulla nuova tornata di dazi, Goldman Sachs alza le stime sull'inflazione e abbassa quelle sulla crescita Usa. Rischio stagfla
Le vendite di abitazioni negli Stati Uniti hanno superato le aspettative a febbraio, con un incremento del 2% dell’indice pending home sales. Questo dato, superiore alle previsioni degli analisti, fornisce un’indicazione positiva sull’andamento del mercat
Parte male il 2025 per le grandi banche di Wall Street: l'incertezza economia e la volatilità degli indici azionari rischiano di ridurre pesantemente i ricavi. Tutto questo potrebbe tradursi in nuovi tagli del personale. Parte male il 2025 per le grandi b