Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "usa mosca washington trump".
Roma, 20 apr (Adnkronos) - La visita di Giorgia Meloni a Washington è stata "un bel successo politico, per lei e per l’Italia". Lo dice al 'Giornale' Mario Monti, che spiega: "Avevo io stesso auspicato che la premier non trattasse con Trump la questione s
(Agenzia Vista) Usa, 16 aprile 2025 La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è atterrata negli Stati Uniti, alla Joint Base Andrews, nei pressi di Washington, in vista dell'incontro di domani alla Casa Bianca con il Presidente, Donald Trump. La premie
(Agenzia Vista) Bruxelles, 16 aprile 2025 "La visita della premier Meloni a Washington è stata coordinata con la Presidente della Commissione von der Leyen. La telefonata è avvenuta ieri in serata. Meloni e von der Leyen si sentiranno anche dopo l’incontr
Dopo anni di silenzio e di rottura delle relazioni dipolomatiche - dal 1980 - ma anche dopo il primo confronto "costruttivo", il 12 aprile scorso a Muscat, nell'Oman, tra Stati Uniti e Iran, ci sarebbero concrete possibilità che i prossimi colloqui sul nu
Pressioni su Meloni: più fondi alla NATO, stop alla Cina e acquisti di petrolio e armi americani. Le richieste della Casa Bianca alla vigilia del viaggio di Giorgia Meloni a Washington
C'è attesa per il faccia a faccia della premier con il presidente Usa a Washington il prossimo 17 aprile. Un incontro "finalizzato anche a spingere il governo americano ad arrivare a dazi zero, e l'obiettivo potrebbe essere quello di creare un grande merc
Il presidente Usa Donald Trump punta a deportare almeno un milione di migranti nel 2025. Lo riporta il Washington Post citando alcune fonti. Espellere 1
Washington (Usa), 7 apr. (LaPresse) - Gli Stati Uniti "non stanno pensando" a una pausa riguardo al nuovo regime di dazi. Lo ha detto Donald Trump, ribadendo
La presidente del Consiglio vuole affrontare con il suo omologo Usa la questione dazi. Probabile un bilaterale tra il 15 e il 16 aprile, giusto in tempo per an…
La premier in viaggio a Washington per dirimere la questione tariffe con il tycoon; su di lei tutte le speranze Ue: "Chi ha rapporti personali fra i leader, ora è meglio che li usi"
Le proteste hanno toccato varie città americane, da New York a Boston, da San Francisco a Portland, oltre ovviamente Washington. Piazze anche in Canada,…
L'epicentro a Washington, dove migliaia di attivisti si sono radunati sul National Mall a due passi dalla Casa Bianca. Il consenso del presidente è al 43%, la percentuale più bassa dal suo insediamento
È davvero presto per dire quali effetti avranno i dazi annunciati dalla Casa Bianca. Se Trump vincerà la sua scommessa di riportare produzioni ed occupazione negli Usa, senza stravolgere troppo l’economia o se la reazione internazionale sarà sufficienteme
In una fase di “guerra commerciale” acuita dai dazi imposti dal presidente Usa Trump, i tre Paesi cercano nuove vie di collaborazione. Il vertice in programma il 29 e 30 marzo a Seoul. La preoccupazione dei sud-coreani (e giapponesi) per le tariffe al set
Washington (Usa), 2 apr. (LaPresse) - I dazi che gli Usa imporranno alle merci britanniche saranno del 20%. Lo ha annunciato il presidente Donald Trump. Si
Washington (Usa), 2 apr. (LaPresse) - Donald Trump ha annunciato l'imposizione di dazi del 20% all'Unione europea. Si tratta di circa la metà del 39% che,
Washington (Usa), 2 apr. (LaPresse) - Dalla mezzanotte, gli Usa imporranno tariffe del 25% su tutte le auto prodotte all'estero. Lo ha detto Donald Trump,
In una fase di “guerra commerciale” acuita dai dazi imposti dal presidente Usa Trump, i tre Paesi cercano nuove vie di collaborazione. Il vertice in programma il 29 e 30 marzo a Seoul. La preoccupazione dei sud-coreani (e giapponesi) per le tariffe al set
Washington, 29 mar. (Adnkronos) - Donald Trump sta spingendo i suoi consiglieri a rafforzare ulteriormente la politica dei dazi in vista del 2 aprile, da lui ribattezzato 'Liberation Day', in cui prevede una significativa escalation della guerra commercia
Quella che Donald Trump ha in corso con “il resto del mondo” è una prova di forza. Gli Stati Uniti sono ancora così potenti e imprescindibili da costringere gli (ex) alleati e i “nemici” a sottostare ai suoi diktat economici, accettando di pagarne i costi