Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "vucic".
L'ultimo ragazzo è morto ieri dopo una lunga agonia. A 5 mesi dal crollo della tettoia esterna della stazione, ogni giorno alle 11:52 gli studenti bloccano il traffico. Attorno a loro si è radunato un popolo in protesta contro il presidente Vucic
Chiara Nalli approfondisce le cause che rendono instabile il sistema politico in Serbia. “Il tema della corruzione viene usato in termini strumentali. Noi in Italia ne sappiamo qualcosa…”
Questa volta la querelle tra Serbia e Kosovo non c’entra. Belgrado sembra essere finita in una spirale di caos, dopo che il Parlamento ha preso atto delle dimissioni del governo e dopo che il presidente Aleksandar Vucic ha aperto ad un suo passo indietro
Nel paese, attraversato da novembre da grandi manifestazioni studentesche, il passo indietro dell’esecutivo di Milos Vucevic arriva dopo l’addio di due ministri, che non ha placato le proteste. Il presidente non ha però sciolto le riserve sul futuro: «Le
Centinaia di migliaia di manifestanti sono scesi di nuovo in piazza a Belgrado per protestare contro il governo di Vucic, accusato di corruzione. Una protesta
Oltre 100mila i cittadini scesi in strada a Belgrado per manifestare contro il presidente Vucic. Si tratta delle più grandi proteste nella storia della Serbia
Oltre 100mila persone, stando a dati del ministero dell’Interno, sono scese in piazza a Belgrado per la grande manifestazione antigovernativa organizzata dal movimento degli studenti in agitazione, che contestano la corruzione dilagante nella politica e n
Proseguono le proteste in Serbia: a Belgrado in migliaia, provenienti anche da altre città, per chiedere giustizia sulla tragedia di Novi Sad. Nel mirino il presidente Vucic: ecco cosa sta accadendo in queste ore.
A Belgrado il grande raduno di protesta contro il presidente Aleksandar Vucic e il suo governo. Una folla enorme si è riversata nel centro della capitale per
Da quasi quattro mesi gli studenti delle università serbe sono il motore delle proteste pacifiche che dilagano per tutto il paese contro la corruzione e la svolta autoritaria del governo del presidente Vucic, ritenuto vicino a paesi come l’Ungheria e la C
Proseguono in Serbia le proteste contro il regime di Aleksandar Vucic. Da mesi la protesta di migliaia di studenti, ribattezzata “primavera serba”, chiede al
Le manifestazioni negli ultimi quattro mesi sono diventate praticamente quotidiane in Serbia per protestare contro il sistema clientelare e la corruzione del presidente Aleksandar Vucic