Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "affari dazi wsi".
Janet Yellen, esprimendo perplessità, critica le politiche tariffarie di Presidente Trump verso la Cina e altri paesi, come il Vietnam, mettendo in guardia sul rischio di una decoupling economica tra USA e Cina. Nonostante ciò, ritiene la economia USA sol
Mentre l'Istat quantifica l'impatto della guerra commerciale sulla crescita tricolore, la premier incontra negli Stati Uniti il presidente tentando una mediazione.
Nuovo affondo del banchiere, numero uno di Jp Morgan, che ha invitato la leadership americana a riprendere un dialogo costruttivo con la Cina e con gli altri partner internazionali, per evitare danni duraturi alla reputazione e alla stabilità economica de
Cosa sta succedendo nel mercato delle criptovalute nel pieno della burrasca scatenata dalla politica commerciale di Donald Trump, secondo un'analisi di Bitwise Cosa sta succedendo nel mercato delle criptovalute nel pieno della burrasca scatenata dalla pol
L'esclusione del comparto tech dall'ultima tornata di tariffe aveva fatto tirare un sospiro di sollievo alle aziende del settore. E di Apple, in particolare, che produce l'80% dell'iPhone in Cina. Poi sono arrivate le nuove minacce. L'esclusione del compa
Pechino rivede al rialzo i dazi sui beni Usa e spiega: “Con le tariffe al livello attuale, non c'è più un mercato per le merci statunitensi importate in Cina”. E nel frattempo presente nuova causa al WTO contro Washington. Dollaro sempre più già, ne appro
La crisi dei dazi continua a imperversare sui mercati finanziari, dopo l'inasprirsi delle tensioni tra Stati Uniti e Cina. Ne abbiamo parlato in diretta a partire dalle ore 19 di mercoledì 9 aprile con Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermon
titoli preferiti e quelli da evitare dopo lo stop ai dazi reciproci decisi da Trump I titoli preferiti e quelli da evitare dopo lo stop ai dazi reciproci decisi da Trump
A sorpresa, Trump mette in pausa per tre mesi i dazi reciproci. Pechino è l'unica non graziata. Anzi, nell'annunciare la pausa, il tycoon ha portato al 125% le tariffe contro il Dragone. Le motivazioni della marcia indietro A sorpresa, Trump mette in paus
A sorpresa, Trump mette in pausa per tre mesi i dazi reciproci. Pechino è l'unica non graziata. Anzi, nell'annunciare la pausa, il tycoon ha portato al 125% le tariffe contro il Dragone. Le motivazioni della marcia indietro A sorpresa, Trump mette in paus
La crisi dei dazi continua a imperversare sui mercati finanziari, spingendo al ribasso i listini internazionali dopo l'inasprirsi delle tensioni tra Stati
La Cina ha annunciato un significativo aumento dei dazi sui prodotti importati dagli Stati Uniti, passando dal 34% all’84%. Questa decisione arriva in risposta all’aumento delle tariffe americane sui prodotti cinesi. Pechino ha anche introdotto controlli
Il governatore della Banca di Francia, Francois Villeroy de Galhau, ha dichiarato che i nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti giustificano un taglio dei tassi da parte della BCE. La guerra commerciale potrebbe ridurre la crescita economica e causare disinf
La crisi dei dazi continua a imperversare sui mercati finanziari, spingendo al ribasso i listini internazionali. Ne parleremo in diretta a partire dalle ore 19:15 con Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte e Giuliano Noci, ProRettore per
Wall Street si prepara a un inizio settimana difficile, seguendo il trend negativo dei mercati finanziari globali. Le borse asiatiche ed europee sono in calo, mentre il presidente Trump difende la sua politica dei dazi, nonostante le critiche. Gli indici
Dall'annuncio dei dazi Usa i principali listini hanno messo a segno pesanti flessioni con il nostro Ftse Mib che ha lasciato sul terreno quasi il 10% in
Nissan ha deciso di rivedere i suoi piani di produzione negli Stati Uniti per evitare i nuovi dazi doganali imposti dal governo americano. La casa automobilistica giapponese manterrà la produzione della Nissan Rogue nello stabilimento di Smirne, Tennessee
I nuovi dazi rischiano di mettere sotto pressione i margini del gruppo californiano, che potrebbe ritoccare al rialzo i prezzi dei suoi device. Quelli dell'iPhone, prima di tutto. Titolo affonda a Wall Street: mai tante perdite in una seduta dal 2020. I n
Cosa è successo: coloro che speravano che gli annunci sui dazi del 2 aprile fossero più fumo che arrosto e che potessero placare parte della crescente incertezza osservata nei mercati e nei dati non ufficiali ieri hanno ottenuto qualcosa di molto diverso
Come rimodellare i portafogli alla luce del terremoto-dazi? Lo spiega Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm Come rimodellare i portafogli alla luce del terremoto-dazi? Lo spiega Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
La Borsa di Tokyo ha chiuso in calo del 3% a causa dell’impatto dei dazi imposti dagli Stati Uniti. L’indice Nikkei è sceso del 2,77%, mentre il Topix ha registrato una perdita del 3,08%. L’offensiva commerciale di Trump minaccia le economie asiatiche, fo
La presidente della Commissione Ue dichiara: “siamo pronti a negoziare” ma “allo stesso tempo, siamo pronti a rispondere. Stiamo già ultimando un primo pacchetto di contromisure in risposta ai dazi sull’acciaio”
Le quotazioni dell’oro sono schizzate a un nuovo massimo storico a 3.167 dollari l’oncia nella notte italiana, per poi ritracciare e ora si muove sui 3.125 dollari l’oncia, con i mercati finanziari globali che assorbono lo shock delle politiche commercial
Si inasprisce più del previsto la guerra commerciale Usa. La nuova tornata di dazi Usa è arrivata puntuale ieri 2 aprile. E non ha risparmiato nessuno dei partner commerciali, prevedendo un’imposizione minima del 10% su tutti i beni importati a partire da
Atteso un busco calo in avvio di scambi per i listini europei in un giovedì che si preannuncia nero, con gli investitori che reagiranno agli annunci sui dazi commerciali del presidente degli Stati Uniti Donald Trump
Alle 22 italiane, le 16 negli Stati Uniti, Trump comunicherà ufficialmente le nuove decisioni prese in materia di dazi. Molti aspetti del piano rimangono poco chiari, tra cui la portata delle tariffe e il modo in cui saranno calcolate. L'unica cosa certa
In uno scenario economico internazionale complesso per via delle tensioni geopolitiche, ma soprattutto a causa dei nuovi dazi dell’amministrazione statunitense, l'Italia rischia di perdere colpi in termini di crescita del Pil. Le stime di EY In uno scenar
Tariffe reciproche o dazi universali? In attesa del 2 aprile, giorno in cui si conosceranno le decisioni dell'amministrazione Usa sulla nuova tornata di dazi, Goldman Sachs alza le stime sull'inflazione e abbassa quelle sulla crescita Usa. Rischio stagfla