Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "bialetti".
Giornale di Brescia è il primo quotidiano di Brescia e provincia. Ogni giorno notizie di cronaca, politica, economia, sport, spettacoli, eventi e molto altro!
La realtà che fa capo al magnate Stephen Cheng ha perfezionato la sottoscrizione di un contratto di compravendita per l'acquisto del 78,567% delle azioni
Nuo Capital compra il 78,5% del gruppo e prepara un’Opa per ritirarlo da Piazza Affari.Sembra facile resistere allo strapotere finanziario dei cinesi. Che forse per tirarsi su dai dazi di Donald Trump hanno deciso di farsi un caffè. Passa in mani che più
Bialetti e l'omino con i baffi tracciato dalla matita di Paul Campani ora hanno gli occhi a mandorla. Il fondo Nou Capital, che sede in Lussemburgo ma fa
È nata dall’intuizione di Alfonso Bialetti e brevettata nel lontano 1933. L’azienda, che nel tempo ha anche accusato diverse realtà di concorrenza sleale, ha saputo innovare il suo prodotto di punta
Gli attuali azionisti di controllo hanno infatti annunciato la cessione del 78,56% del capitale al fondo Nuo, controllato dalla famiglia cinese Pao-Cheng. Si tratta di un fondo di investimento che già da diversi anni ha messo gli occhi sui marchi del made
Dopo la giornata del made in Italy, Bialetti passa ai cinesi. Caffè amaro per Urso. Intanto si segnala il buco di Rai Quirinale sul ricovero di Mattarella. Mentre Meloni regala Nutella. Le pillole del giorno
Alzi la mano chi, almeno per una volta, non ha sentito il profumo del caffè al mattino uscire da una moka. Per generazioni di italiani, dal 1933 per la precisione, è stata il simbolo indiscusso del made in Italy e compagna fedele dei risvegli mattutini. L
Firmato il contratto con il fondo Nuo Capital. Egidio Cozzi rimarrà alla guida dell'azienda nel ruolo di amministratore delegato, in continuità con la precedente gestione
Nuo Capital lancerà un’OPA totalitaria sulle azioni ancora in circolazione, offrendo un prezzo non inferiore a 0,467 euro per azione; l'obiettivo finale è il ritiro di Bialetti dalla quotazione in Borsa