Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "trump paesi".
Washington, 7 apr. (Adnkronos) - Gaza è "un'incredibile porzione di territorio importante". Una forza di pace degli Stati Uniti che "controlli e possieda" la Striscia di Gaza sarebbe una buona cosa. Lo ha detto il presidente americano Donald Trump dopo av
Il 6 la Casa Bianca ha dichiarato che oltre 50 Paesi hanno contattato l’amministrazione Trump per avviare trattative sui dazi. Lo ha dichiarato in un’intervista al programma This Week di ...
L'incontro, previsto dopo la Pasqua ebraica, è stato organizzato in grande fretta per oggi. Netanyahu ha volato a zig zag (per evitare il sorvolo di paesi in c…
Cina e Canada hanno presentato ricorso all’Organizzazione Mondiale del Commercio e il Brasile sta valutando di appellarsi contro i dazi sulle esportazioni di tutti i prodotti
"Gli Usa, sfruttati da tempo, stanno portando miliardi di dollari a settimana dai Paesi che abusano con tariffe già in vigore", ha scritto sui social il presidente degli Stati Uniti
Il sistema commerciale globale ha ricevuto una scossa drammatica dal nuovo regime tariffario aggressivo lanciato in questi giorni dagli Stati Uniti, sotto la rinnovata leadership del presidente Donald Trump. La nuova iniziativa politica include una tariff
Donald Trump ha dichiarato di essere disponibile a negoziare sui dazi Usa, a condizione che i Paesi affrontino i loro deficit commerciali con gli Stati Uniti.
Per arrivare negli Usa, l'aereo con a bordo Netanyahu ha allungato la rotta di circa 400 chilometri, evitando di sorvolare Paesi ritenuti propensi a far rispettare il mandato di arresto della Corte penale internazionale che pende sul premier israeliano. L
Il presidente Usa, Donald Trump, ha annunciato mercoledì dazi reciproci contro praticamente tutti i Paesi del mondo. Per fare ordine, Ice-Agenzia ha esaminato la portata del...
Donald Trump ha dichiarato di essere disponibile a negoziare, a condizione che i paesi affrontino i loro deficit commerciali con gli Stati Uniti. "Voglio
Circa 1.200 manifestazioni hanno avuto luogo sabato in tutti i 50 stati americani e in diversi paesi del mondo, inclusi Canada, Messico, Germania, Francia e Regno Unito
La recente imposizione di dazi contro numerosi paesi, annunciata dal Presidente statunitense Donald Trump, ha scosso gli equilibri commerciali a livello globale, colpendo in maniera particolare il Vietnam e altri paesi membri dell’ASEAN. Questa decisione,
L'epicentro a Washington, dove migliaia di attivisti si sono radunati sul National Mall a due passi dalla Casa Bianca. Il consenso del presidente è al 43%, la percentuale più bassa dal suo insediamento
Il direttore di Cuamm, Ong italiana che lavora in Africa nell'ambito sanitario, ci spiega cosa significa la sospensione di USAID, l'agenzia che si occupa
L'amministrazione Trump ha fornito una spiegazione ufficiale soprattutto a chi chiedeva dell'esclusione di Mosca dalla lista dei dazi reciproci. Ma il deficit commerciale bilaterale smentisce Washington
Si va da un aumento delle tariffe del 34 per cento per la Cina al 20 per cento per l'Ue. Tuttavia i dazi più alti sono quelli riservati alla Cambogia, 49 per cento, e a Laos, 48 per cento.
Il presidente Usa ha parlato di "giorno della liberazione" per gli Stati Uniti, che presto "torneranno all'età dell'oro". Tariffe fino al 49%, la Cina viene colpita con un 34% (che diventa 54%), seguita dall'Ue al 20% e dal Giappone al 24%
In una fase di “guerra commerciale” acuita dai dazi imposti dal presidente Usa Trump, i tre Paesi cercano nuove vie di collaborazione. Il vertice in programma il 29 e 30 marzo a Seoul. La preoccupazione dei sud-coreani (e giapponesi) per le tariffe al set
Il presidente americano ha annunciato i dazi reciproci. Si parte da una base comune del 10%. Sono previsti incrementi tariffari per i Paesi con cui gli Usa scontano i deficit commerciali più significativi
Il presidente degli Stati Uniti ha deciso che ci sarà una tariffa minima del 10 per cento sulle importazioni e poi tariffe specifiche per diversi Paesi: "Renderemo l'America di nuovo ricca"