Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "locazioni".
L’economista considera le locazioni brevi delle speculazioni: la priorità a chi ha bisogni abitativi. Avanti tutta sul Green deal.Torna la sinistra ostile alla proprietà immobiliare vista come investimento. Questa volta non si limita alle dichiarazioni o
Roma, 26 mar. (Adnkronos) - In un contesto sociale in continua evoluzione, anche il mercato immobiliare sta subendo profondi cambiamenti. Il 16ª Rapporto sul Mercato delle Locazioni in Italia 2024 di SoloAffitti rivela che l'abitazione di proprietà non è
Contromossa della giunta Giani dopo l’impugnazione del governo Meloni del Testo Unico sul turismo che pone un freno alle locazioni brevi "Pronti a difenderci davanti alla Consulta la nostra proposta innovativa".
Dopo mesi di costante crescita, il mercato degli affitti brevi turistici in Italia risulta in calo. A dirlo è un’analisi dell'Aigab, l’Associazione Italiana Gestori di Locazioni Brevi, condotta sulle principali piattaforme di prenotazione. Secondo i dati
Invece di inseguire un modello difficile da attuare, come ha tentato senza successo Firenze, perdendo il ricorso al Tar sulla limitazione delle locazioni brevi, e come ha fatto la Regione Toscana con la legge turistica recentemente impugnata dal governo p
Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, il mercato immobiliare di Genova si conferma tra i più redditizi per chi investe in locazioni
Un pacchetti di misure, dall'edilizia pubblica alle locazioni turistiche, tutelando residenti, studenti e proprietari. «Molti provvedimenti possono partire già domani»
Il presidente della Provincia, Francesco Limatola, non è d’accordo con l’impugnazione del Governo "Il testo unico dà indicazioni, non obblighi. Ed è molto positivo per il concetto di albergo diffuso".
Si è svolta la quinta edizione di Refuture – Forum dell’Economia Immobiliare, un appuntamento consolidato per il confronto tra istituzioni e operatori del settore sulle prospettive del mercato immobiliare, l’innovazione e la sostenibilità
Dalla ripartizione delle spese all’uso improprio degli spazi comuni, passando per rumori molesti, infiltrazioni d’acqua e locazioni ai vacanzieri. Tra regolamenti obsoleti e abusi edilizi, la gestione degli immobili è sempre più complessa. A Dossier il pa
Il comune di Jesi assume le sembianze di battistrada, essendo il primo accordo di rinnovo raggiunto nella provincia di Ancona. Favorisce l’accessibilità abitativa e incentiva l’affitto di immobili, con vantaggi sia per i propietari che per gli inquilini