Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "sarebbe trump".
(Agenzia Vista) Usa, 01 aprile 2025 "Zelensky sta cercando di ritirarsi dall'accordo sulle terre rare e se lo fa avrà dei problemi, grossi, grossi problemi. Il leader dell'Ucraina vuole essere un membro della Nato, ma non lo sarà e lo capisce. Stiamo face
Il tycoon vuole soffiare la Groenlandia alla Danimarca. Allo zar non dispiacerebbe vedere Kiev nell’Unione. Con un governo filorusso sarebbe un cavallo di troia di Mosca. Cella (Med-Or): torna la politica di potenza
“I dazi sono ingiustificati, dannosi e assolutamente contrari allo spirito di collaborazione che deve esistere tra alleati”, dice Roberto Vavassori, presidente dell’Anfia, l’associazione nazionale della filiera dell’industria automobilistica.L’impatto di
Sarebbe pronta a fare la sua parte per aiutare il partito a risollevarsi: raccogliere fondi, fare campagna e tutto il necessario affinché i democratici recuperino il terreno perduto
Il risarcimento da seicentosessanta milioni di dollari rischia di portare l’associazione ecologista al fallimento azionario: un esito che sarebbe in linea con le politiche di disimpegno ambientale dell’amministrazione repubblicana. Ma per il presidente no
Il gruppo italo-francese sarebbe tra i più penalizzati dalle tariffe di Washington contro Canada e Messico. Il cfo Doug Ostermann: «Aiuteremo l'amministrazione americana a raggiungere i suoi obiettivi»
La presidente del Consiglio ha spiegato in Senato che rafforzare la difesa europea sarebbe un errore perché creerebbe divisioni con gli Stati Uniti. Come se fosse stata Bruxelles a iniziare lo scontro politico con Washington
Sarebbe molto difficile colmare il vuoto lasciato dagli Stati Uniti, per motivi economici, logistici e di scala. «Bruxelles avrebbe quindi bisogno di aumentare immediatamente le risorse degli Stati membri e diventare un hub in cui si sviluppano i facilita
Secondo il presidente americano, l’Imposta sul valore aggiunto applicata in Europa sarebbe un dazio occulto per le merci americane e un sussidio alle esportazioni per le imprese europee. E quindi minaccia tariffe «reciproche». Ma non ci ha capito nulla, o
Un'imposta del 200% metterebbe in ginocchio le esportazioni negli Usa, mercato chiave per le etichette regionali. Coldiretti: "Necessarie azioni diplomatiche per scongiurare la crisi"
Pur riconoscendo che un'invasione cinese sarebbe "catastrofica", è stato volutamente poco chiaro su un intervento Usa. Intanto Taipei aumenta la spesa per la difesa.
L'alleanza tra Australia, Canada, Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti, pilastro della cooperazione internazionale nel campo dell'intelligence e della sicu…
(Agenzia Vista) Usa, 08 marzo 2025 "Sarebbe fantastico se tutti ci liberassimo delle armi nucleari. So che la Russia e noi ne abbiamo di gran lunga di più. La Cina ne avrà una quantità uguale entro 4-5 anni. Sarebbe fantastico se potessimo tutti de-nuclea
Il presidente Usa ha inviato una lettera alle autorità iraniane per invitarle a riaprire le trattative. E’ “il solito show di Washington”, ha commentato l’agenzia Nour, vicina al regime
L'aliquota del 25 per cento rischia di affossare settori strategici del Vecchio continente. Rispondere con la stessa moneta sarebbe un suicidio economico. Per questo occorre colpire dove fa più male: nel profitto. Tassando più duramente le Big Tech e le g
Un Paese enorme, ricco di minerali e scarsamente popolato come il Canada sarebbe perfetto per unirsi a un’Europa piccola, con limitate risorse naturali e sovrappopolata. L’eventualità l’ha prospettata per primo il settimanale The Economist. Il «megafono»