Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "testamento wwf".
Il caso dei due coniugi trovati senza vita e mummificati nella loro villa sulle colline veronesi non sembra ancora chiuso. I corpi di Maria Teresa Nizzola e il marito Marco Steffenoni sono sono stati...
È il terzo Comune in Italia, insieme a Spoltore e San Vito al Tagliamento, ad approvare il testo promosso da Greenpeace, Isde, Lipu, Terra! e Wwf. Il sindaco Bianchini: «Chiediamo un cambio di rotta nel modo di fare zootecnia»
A un mese dal ritrovamento dei corpi mummificati di Marco Steffenoni e di Maria Teresa Nizzola nella loro villa abbandonata nel Veronese, parla il fratello
È il terzo Comune in Italia, insieme a Spoltore e San Vito al Tagliamento, ad approvare il testo promosso da Greenpeace, Isde, Lipu, Terra! e Wwf. Il sindaco Bianchini: «Chiediamo un cambio di rotta nel modo di fare zootecnia»
Il presidente dell’Emilia Centrale dell’associazione, Daniele Bigi: "Vengono denunciati e identificati abitanti della zona, studenti, pensionati, mamme e normali cittadini, che hanno difeso di quest’area verde".
Il documento firmato dai vertici di Wwf, Greenpeace, Lipu e Legambiente era stato annunciato durante la conferenza a Bruxelles. L'avvocato Notarianni: "Se il progetto non riceverà l'assenso dell'Unione europea andremo al Tar"
Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia chiedono alla Commissione europea di riaprire la procedura di infrazione per il Ponte sullo Stretto di Messina.
La classe racconta la bellezza del lago e dell’Oasi del Bottaccio, riserva naturale del WWF. CLASSE IV - SCUOLA PRIMARIA L.A PAPI SAN GINESE DI COMPITO. .
Ad affiancara Naldi Silvia Naldi, Silvia Stinziani, Pietro Stinziani, Vittorio Cimatti del quartiere cava-villanova, Simone Orioli del Wwf e Alex Abiuso del quartiere Romiti. Erica Casu ha collaborato fornendo sacchi e guanti
L'ambientalista, che aveva 88 anni ed era nato a Caltanissetta, è stato anche assessore del Comune di Palermo. Dopo la laurea in Agraria nell'ateneo del capoluogo, l'esperienza a Firenze e a Seattle per studiare da vicino il modello americano dei parchi e
Sabato 22 marzo si è celebrata in tutto il mondo l'Earth Hour, l'Ora della Terra, l'evento globale del Wwf che dal 2007 invita a spegnere le luci per un'ora
17 capoluoghi di provincia spegneranno le luci dei loro monumenti, è un'iniziativa promossa dal WWF per richiamare l'attenzione sul risparmio energetico
Il 22 marzo ritorna l’Ora della Terra, la mobilitazione globale organizzata dal Wwf. Alle 20,30 da Roma a Venezia piazze e monumenti al buio per raccontare il …